Parte da questa settimana il nuovo progetto di salvaguardia ambientale, promosso dal comune di Lerici, con la deposizione dei bidoni a Lerici e San Terenzo e la distribuzione delle apposite taniche per la raccolta. Non ci saranno più oli da cucina nel lavandino o in altri scarichi, perchè dopo la frittura, l'olio utilizzato potrà essere raccolto in taniche e gettato in appositi contenitori. "Oggi – ha commentato l'Assessore alle Politiche Ambientali Veruschka Fedi – proponiamo il nuovo progetto della raccolta degli oli vegetali di frittura e di conservazione degli alimenti. Un'azione che vuole sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento di questo rifiuto che, gettato negli scarichi domestici, ostacola seriamente l'opera del depuratore. La raccolta permette non solo di evitare l'inquinamento di suoli e corsi d'acqua, ma porta anche ad un notevole risparmio energetico". Saranno consegnati ai cittadini circa 500 tanichette per la raccolta dell'olio, e si potranno ritirare il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 presso l’Informagiovani in piazza Bacigalupi. Al fine di diffondere al meglio l'iniziativa, nelle prossime settimane è previsto un gazebo InformAmbiente itinerante per le frazioni collinari, in cui si potranno ritirare le tanichette. I punti di raccolti dell’olio usato saranno a Lerici in Piazza Valtriani, e a San Terenzo presso il Campo Sportivo (loc. Bagnara).
Ambiente
Parte la raccolta degli oli commestibili usati
1 minuto e 4 secondi di lettura
Parte da questa settimana il nuovo progetto di salvaguardia ambientale, promosso dal comune di Lerici, con la deposizione dei bidoni a Lerici e San Terenzo e la distribuzione delle apposite taniche per la raccolta. Non ci saranno più oli da cucina nel lavandino o in altri scarichi, perchè dopo la frittura, l'olio utilizzato potrà essere raccolto in taniche e gettato in appositi contenitori. "Oggi – ha commentato l'Assessore alle Politiche Ambientali Veruschka Fedi – proponiamo il nuovo progetto della raccolta degli oli vegetali di frittura e di conservazione degli alimenti. Un'azione che vuole sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento di questo rifiuto che, gettato negli scarichi domestici, ostacola seriamente l'opera del depuratore. La raccolta permette non solo di evitare l'inquinamento di suoli e corsi d'acqua, ma porta anche ad un notevole risparmio energetico". Saranno consegnati ai cittadini circa 500 tanichette per la raccolta dell'olio, e si potranno ritirare il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 presso l’Informagiovani in piazza Bacigalupi. Al fine di diffondere al meglio l'iniziativa, nelle prossime settimane è previsto un gazebo InformAmbiente itinerante per le frazioni collinari, in cui si potranno ritirare le tanichette. I punti di raccolti dell’olio usato saranno a Lerici in Piazza Valtriani, e a San Terenzo presso il Campo Sportivo (loc. Bagnara).
Ultime notizie
- Si abbassò i pantaloni davanti a una minorenne: latitante arrestato dopo 7 anni
- Falsa aggressione fascista, per l'ex sindacalista 4 mesi di lavori socialmente utili
- Arrestato ladro seriale: nel cellulare la gallery dei sopralluoghi negli appartamenti
- Recuperata maxi rete fantasma a 45 metri di profondità da Wwf e carabinieri
- Terrore sulle strisce: padre e bambino di 3 anni investiti da auto guidata da 80enne
- Furto ai vigili del fuoco: rubata attrezzatura per diecimila euro durante un intervento
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi