Liguria in contro tendenza per il peso della spesa del personale della pubblica amministrazione sulle tasche delle imprese e dei cittadini. Ecco quanto emerso dall'ultima indagine dell'osservatorio Confartigianato, su dati 2011, sui costi della burocrazia in Italia. La regione più virtuosa in Italia in valori assoluti è proprio la Liguria, che riporta il costo di 56 milioni di euro per i dipendenti della pubblica amministrazione. Come spesa procapite la Liguria si colloca al terzo posto con 34 euro a cittadino, dopo Lombardia (23) e Veneto (30). «Fa piacere commentare un dato positivo della nostra regione. – spiega Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria – Avere un’amministrazione regionale virtuosa è presupposto indispensabile sia per la realizzazione di azioni tese alla semplificazione burocratica sia per liberare risorse a vantaggio del territorio. Il record negativo di utilizzo di internet nel dialogo tra pubblica amministrazione e imprese liguri ci indica invece in modo chiaro il prossimo obiettivo, che deve vedere la Regione e le associazioni in prima linea su questa sfida».
Cronaca
Costi della burocrazia: Liguria tra le regioni più virtuose
50 secondi di lettura
Liguria in contro tendenza per il peso della spesa del personale della pubblica amministrazione sulle tasche delle imprese e dei cittadini. Ecco quanto emerso dall'ultima indagine dell'osservatorio Confartigianato, su dati 2011, sui costi della burocrazia in Italia. La regione più virtuosa in Italia in valori assoluti è proprio la Liguria, che riporta il costo di 56 milioni di euro per i dipendenti della pubblica amministrazione. Come spesa procapite la Liguria si colloca al terzo posto con 34 euro a cittadino, dopo Lombardia (23) e Veneto (30). «Fa piacere commentare un dato positivo della nostra regione. – spiega Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria – Avere un’amministrazione regionale virtuosa è presupposto indispensabile sia per la realizzazione di azioni tese alla semplificazione burocratica sia per liberare risorse a vantaggio del territorio. Il record negativo di utilizzo di internet nel dialogo tra pubblica amministrazione e imprese liguri ci indica invece in modo chiaro il prossimo obiettivo, che deve vedere la Regione e le associazioni in prima linea su questa sfida».
Ultime notizie
- Matteo Bassetti ricorda Peppe Vessicchio: "Persona perbene, sorridente in tv come nella vita"
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
-
Morte di Peppe Vessicchio: la visita a Euroflora ad aprile e quell’inno al suono
- E' morto Peppe Vessicchio, il maestro di Sanremo che portò la sua musica anche in Liguria
- Genoa-Fiorentina, al Ferraris la partita tra le squadre più perditempo della serie A
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo