Cronaca
''Balcani ed Europa'', un incontro a Villa Rosazza
50 secondi di lettura
'I Balcani e l’Europa' è il titolo dell’incontro organizzato dal Centro In Europa nell’ambito del corso “EDUMED – A scuola di Mediterraneo” lunedì 13 febbraio, a partire dalle 15, presso Villa Rosazza, in piazza Dinegro 3 (di fronte alla stazione Dinegro della metropolitana). Ad intervenire, ci saranno la prof.ssa Maria Grazia Bottaro Palumbo dell’Università di Genova e Paola Pampaloni della Direzione generale Allargamento della Commissione europea. A Genova e in Liguria la presenza balcanica è molto diffusa, se si considera che gli studenti provenienti da quest’area sono più del 20% del totale degli “stranieri”. Tra i residenti in Liguria, le comunità albanese e romena sono le più numerose dopo quella ecuadoriana. Un’ occasione per conoscere meglio la storia e l’attualità di questi Paesi, il loro rapporto con l’Unione europea e la condizione di chi, proveniente da questa aree, vive in Liguria. La partecipazione è gratuita.
Ultime notizie
- Ferrari 'Purosangue' sequestrata nel porto di Genova: valore di 700mila euro
- Accoltella la fidanzata incinta nei vicoli di Genova, fermata una ragazza di 22 anni
- Incendio a Campomorone, in fiamme una fabbrica di oli vegetali
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con il sole: ecco quando torna la pioggia
- Manifestazione antifascista in piazza Alimonda dopo l'assalto al liceo Da Vinci
- Schianto tra moto nel savonese: due feriti, uno grave
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!