
I giudici della Corte hanno disposto la scarcerazione immediata dell'uomo, in carcere dal gennaio dello scorso anno. La Procura aveva chiesto l'ergastolo. In primo grado era stato ritenuto colpevole della morte di Alessandro. "Sono innocente", aveva commentato questa mattina l'imputato in Aula, prima che i giudici si ritirassero per decidere.
La sentenza della corte d'assise d'appello del tribunale di Genova, pronunciata dopo oltre 5 ore di camera di consiglio, che ha completamente riformato la sentenza di primo grado con la quale Rasero era stato condannato a 26 anni di reclusione per omicidio volontario. Secondo la corte d'assise d'appello non è stato Giovanni Antonio Rasero a uccidere Ale che con la madre del piccolo, Katarina Mathas,condivideva il letto e la cocaina. Da quella notte, Rasero e la Mathas si sono accusati reciprocamente e oggi, dopo questa assoluzione, è lei che torna sotto la lente d'ingrandimento della giustizia. E' e resta indagata, Katerina Mathas, che stasera si dice "allibita" per quella assoluzione.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune