Cronaca
SCOPERTI 7 BORDELLI A GENOVA
56 secondi di lettura
In un appartamento si potevano trovare solo trans, in un altro squillo cinesi, in un terzo romene oppure, per i 'tradizionalisti' donne italiane, sia giovani che attempate. La polizia di Genova ha smantellato sette case di appuntamento in città. Erano state allestite nei centrali quartieri di Marassi, Molassana e San Fruttuoso. L'indagine, scattata in seguito alle segnalazioni di inquilini dei palazzi, disturbati dal 'rumoreggiare' dei dirimpettai, ha condotto gli agenti a costruire una mappa dei bordelli. Un valido aiuto è stato dato agli inquirenti dai giornali locali e da siti web 'di settore' riportanti annunci privati. Gli investigatori hanno vestito i panni dei clienti scoprendo in flagranza le prostitute e i trans occupati con i vari clienti. Tra questi impiegati, padri di famiglia, gente comune. Un genovese di 40 anni è stato denunciato per favoreggiamento della prostituzione: aveva affittato un appartamento come trasfertista e lo aveva ceduto a tre trans brasiliani in cambio di prestazioni sessuali. I brasiliani, le cinesi e le romene sono stati messi a disposizione dell'ufficio immigrazione della questura di Genova. L'intera operazione è stata condotta dagli uomini della squadra di polizia giudiziaria del commissariato San Fruttuoso. (Agi)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente