Cronaca
SCOPERTI 7 BORDELLI A GENOVA
56 secondi di lettura
In un appartamento si potevano trovare solo trans, in un altro squillo cinesi, in un terzo romene oppure, per i 'tradizionalisti' donne italiane, sia giovani che attempate. La polizia di Genova ha smantellato sette case di appuntamento in città. Erano state allestite nei centrali quartieri di Marassi, Molassana e San Fruttuoso. L'indagine, scattata in seguito alle segnalazioni di inquilini dei palazzi, disturbati dal 'rumoreggiare' dei dirimpettai, ha condotto gli agenti a costruire una mappa dei bordelli. Un valido aiuto è stato dato agli inquirenti dai giornali locali e da siti web 'di settore' riportanti annunci privati. Gli investigatori hanno vestito i panni dei clienti scoprendo in flagranza le prostitute e i trans occupati con i vari clienti. Tra questi impiegati, padri di famiglia, gente comune. Un genovese di 40 anni è stato denunciato per favoreggiamento della prostituzione: aveva affittato un appartamento come trasfertista e lo aveva ceduto a tre trans brasiliani in cambio di prestazioni sessuali. I brasiliani, le cinesi e le romene sono stati messi a disposizione dell'ufficio immigrazione della questura di Genova. L'intera operazione è stata condotta dagli uomini della squadra di polizia giudiziaria del commissariato San Fruttuoso. (Agi)
Ultime notizie
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze