La Spezia si è svegliata stamattina sotto circa dieci centimetri di neve, caduta anche in centro dove il traffico delle auto e' molto ridotto per la prudenza dei cittadini che hanno deciso di restare a casa. Pochi studenti si sono recati a scuola, mentre gli istituti scolastici sono stati chiusi in Val di Vara e Val di Magra. Diversi interventi dei vigili del fuoco notte per piccoli incidenti d'auto, ma oggi la situazione appare sotto controllo; preoccupano le possibili gelate nelle strade. E' in tilt, invece, il traffico ferroviario per gelo agli scambi. Si segnalano rallentamenti e limitazioni di percorso per i convogli in transito. La mobilita' e' garantita da Trenitalia, con delle riduzioni delle corse. Al lavoro tutti i tecnici di Trenitalia e Rfi.
Cronaca
Maltempo: Problemi al traffico ferroviario
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
-
Sole e nuvole sulla Liguria: le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano