Cronaca
Pedopornografia, operazione in corso anche in Liguria
58 secondi di lettura
E' in corso, in tutta Italia, una operazione della Polizia postale contro la pedopornografia online, che ha già portato a sei arresti e una trentina di denunce per detenzione di materiale pedopornografico. Alcune centinaia di uomini e donne della Polizia di Stato hanno eseguito fin dall'alba una trentina di perquisizioni in tredici regioni: Liguria, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Veneto e Puglia. Durante le perquisizioni sono stati rinvenuti e sequestrati numerosi computer, cellulari, videocamere, macchine fotografiche e migliaia di supporti informatici ritenuti utili per il prosiegu indagini: dalle analisi dei file illeciti acquisiti, infatti, la polizia spera di poter identificare i minori coinvolti e abusati. L'operazione si chiama "Fabulinus", una divinità romana protettrice dei bambini. Le indagini sono iniziate da oltre un anno, la Polizia postale ha individuato una rete di soggetti che, tramite il network eDonkey e il programma eMule, software applicativo "open source" conosciuto in tutto il mondo, diffondevano e scaricavano materiale pedopornografico tra cui video e immagini a carattere sessuale definiti "raccapriccianti" dagli inquirenti, con bambini in tenera età.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco