Cronaca
Mafia, dia controlla 42 imprese
45 secondi di lettura
La Dia di Genova ha eseguito un blitz contro eventuali infiltrazioni mafiose nei cantieri del raddoppio ferroviario nel savonese e nell'imperiese controllando 133 persone, 42 imprese e 132 automezzi. L'operazione è stata eseguita da 68 uomini delle forze dell' ordine coordinati dalle questure, dai comandi provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza, dai provveditorati alle opere pubbliche e dagli ispettorati del lavoro. Sono stati visitati i cantieri della Ferrovial ad Andora (Savona), Cervo (Imperia), Diano Marina (Imperia) e Imperia, su disposizione del prefetto di Imperia Fiamma Spena e del prefetto di Savona Gerardina Basilicata. Nel corso del sopralluogo sono state compiute anche verifiche del rispetto della normativa in materia di lavoro e delle misure relative alla sicurezza dei lavoratori. Un'attività ispettiva che era già stata svolta nel 2006 sempre ad opera dei Gruppi Interforze istituiti presso la Prefettura di Savona e di Imperia visto che altri cantieri sono ubicati nel capoluogo della Riviera dei Fiori.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate