Cronaca
Mafia, dia controlla 42 imprese
45 secondi di lettura
La Dia di Genova ha eseguito un blitz contro eventuali infiltrazioni mafiose nei cantieri del raddoppio ferroviario nel savonese e nell'imperiese controllando 133 persone, 42 imprese e 132 automezzi. L'operazione è stata eseguita da 68 uomini delle forze dell' ordine coordinati dalle questure, dai comandi provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza, dai provveditorati alle opere pubbliche e dagli ispettorati del lavoro. Sono stati visitati i cantieri della Ferrovial ad Andora (Savona), Cervo (Imperia), Diano Marina (Imperia) e Imperia, su disposizione del prefetto di Imperia Fiamma Spena e del prefetto di Savona Gerardina Basilicata. Nel corso del sopralluogo sono state compiute anche verifiche del rispetto della normativa in materia di lavoro e delle misure relative alla sicurezza dei lavoratori. Un'attività ispettiva che era già stata svolta nel 2006 sempre ad opera dei Gruppi Interforze istituiti presso la Prefettura di Savona e di Imperia visto che altri cantieri sono ubicati nel capoluogo della Riviera dei Fiori.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?