Cronaca
MANIACO:PRIMA O POI UN PASSO FALSO
1 minuto e 20 secondi di lettura
La polizia non ha più dubbi sul volto del maniaco dell??ascensore. L??uomo che da 15 mesi terrorizza Genova, molestando ragazze poco più di bambine: 12, 13 al massimo 15 anni. Per questo la Squadra Mobile apre una nuova collaborazione con la Sezione reati sessuali e in danno di minori. 21 casi dal 2004 a oggi, iniziati nel quartiere di San Fruttuoso, poi Marassi, Castelletto, arrivando a 500 metri dalla questura per rinnovare la sfida, allontanandosi nella periferia di Prà per esasperare la provocazione, come avvenuto ieri pomeriggio quando, per la prima vota, ha colpito a distanza ravvicinata di 24 ore. ??Ce lo aspettavamo ?? racconta Alessandra Bucci della Sezione reati sessuali e in danno a minori ?? è tipico della criminalità seriale. Inoltre ora è eccitato dalla popolarità ormai nazionale?. Fermare il maniaco non è facile. Ma gli inquirenti stringono il cerchio, identikit alla mano a bordo di tutte le pattuglie. ??Il volto dell??uomo è certamente quello dell??identikit ?? spiega il capo della Mobile, Claudio Sanfilippo ?? perché coincide in tutti i casi studiati finora. Stiamo valutando una affissione in città dell??identikit?. E poi il Dna che sarà confrontato ancora tra quello rilevato dalla scientifica della polizia e quello a cui sono risaliti i carabinieri dopo l??aggressione di ieri. Altre tracce insomma lasciate dal giovane: capelli questa volta, trovati addosso alla dodicenne aggredita. Si attende però un errore fatale del maniaco, giovane, di bell??aspetto e dai modi apparentemente gentili. Utili soprattutto le segnalazioni. Per questo l??appello di polizia e carabinieri ai familiari del maniaco, affinché non seguitino a proteggerlo, ma chiedano aiuto, almeno a uno psichiatra se non trovano il coraggio per denunciarlo. (Anna Chieregato)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie