Cronaca
Costa: completata prima fase per recupero carburante
39 secondi di lettura
Si è conclusa la prima fase dell'operazione 'Bunker' da parte della società olandese Smit Salvage, incaricata da Costa Crociere di liberare le 23 casse del carburante nel relitto della Concordia. Sono stati posizionati panni assorbenti in tre cerchi concentrici, che chiudono la nave in una barriera in grado di evitare la diffusione di macchie d'idrocarburi. In attesa che arrivi la nave cisterna si stanno completando i dettagli della seconda fase, quando i sub collegheranno alle casse le bocchette d'aspirazione per l'acqua dallo scafo. Massima attenzione sarà dedicata alle casse vicine alla sala macchine, più difficili da raggiungere. Pronto il gruppo di navi antinquinamento che assisteranno alle operazioni. La nave Orione della marina militare ospiterà a bordo uno speciale macchinario in grado di separare l'idrocarburo dall'acqua in tempo reale.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate