Cronaca
Costa: completata prima fase per recupero carburante
39 secondi di lettura
Si è conclusa la prima fase dell'operazione 'Bunker' da parte della società olandese Smit Salvage, incaricata da Costa Crociere di liberare le 23 casse del carburante nel relitto della Concordia. Sono stati posizionati panni assorbenti in tre cerchi concentrici, che chiudono la nave in una barriera in grado di evitare la diffusione di macchie d'idrocarburi. In attesa che arrivi la nave cisterna si stanno completando i dettagli della seconda fase, quando i sub collegheranno alle casse le bocchette d'aspirazione per l'acqua dallo scafo. Massima attenzione sarà dedicata alle casse vicine alla sala macchine, più difficili da raggiungere. Pronto il gruppo di navi antinquinamento che assisteranno alle operazioni. La nave Orione della marina militare ospiterà a bordo uno speciale macchinario in grado di separare l'idrocarburo dall'acqua in tempo reale.
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune