Giovanni Pansolin, 39 anni, è il nuovo allenatore scelto dall’NBA-Zena in sostituzione di Claudio Vignati, che ha ininterrottamente condotto la squadra di B Femminile dal 2007 ad oggi. Pansolin, attuale Presidente della Commissione Regionale Allenatori Liguria, ha maturato diverse esperienze nel basket maschile in particolare, nell’ultimo decennio, con le diverse formazioni genovesi che hanno preso parte ai campionati di C1 con i marchi Comark, Houghton e quindi con la F2000 nello “storico” anno in cui (2006), in qualità di assistente di coach Vaccaro, potè festeggiare la promozione in B2. Potrà “ritrovare” Vittorio Vaccaro (coach della Polysport Lavagna) da avversario in un campionato, la B Nazionale, che ha visto l’NBA-Zena parecchio in difficoltà nella prima parte e che ora, grazie alla vittoria contro Teen Torino ed alle due vittorie consecutive contro Fulgor Spezia e Castelnuovo, può guardare al suo futuro con un pizzico di serenità in più, sperando di cogliere quanto prima anche qualche punto in trasferta. Proprio in trasferta esordirà coach Pansolin, nell’incontro che vedrà impegnate le genovesi domenica 22 Gennaio contro la Pallacanestro Torino, che all’andata si impose largamente a Genova. Giovanni Pansolin seguirà anche le ragazze impegnate nel campionato regionale Under 15 (e già ammesse alla Poule Elite, cui accedono le 4 migliori formazioni liguri) , mentre la formazione partecipante al campionato Under 17 Femminile è stata affidata a Danilo Marinaro, 55 anni (lo scorso anno nello staff tecnico del settore giovanile del Pontecarrega) già protagonista in campo, in serie A2, negli anni ’70, con l’indimenticata Emerson.
Sport
Pansolin nuovo tecnico dell'Nba Zena
1 minuto e 20 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie