Cronaca
VANNO IN VACANZA, MUOIONO SULLA A26
1 minuto e 29 secondi di lettura
Vanno in vacanza, ma trovano la morte in autostrada. E' successo a tre giovanissimi valdostani, morti sulla A26 all'altezza di Voltri dopo che la loro auto, tamponata da un mezzo pesante, è precipitata per oltre 70 metri. I tre avevano tutti tra i 19 ed i 20 anni e abitavano in altrettanti comuni alle porte di Aosta. Sono morti sul colpo. Deceduto anche il conducente dell'autoarticolato che ha investito la vettura: è un senegalese di 47 anni, residente a Pontedera, in provincia di Pisa. E' morto dissanguato dopo che entrambe le gambe sono state stritolate dalle lamiere della cabina di guida. I rilievi della Polizia Stradale hanno confermato che l'Audi A3 targata Aosta, sulla quale viaggiavano i giovani turisti, è stata spinta dal tir contro il guard rail laterale del viadotto della A26, al termine di una lunga sbandata. La vettura -ha riferito un testimone- è rimasta in bilico per qualche istante sull'orlo del viadotto ed è poi precipitata in via delle Fabbriche. I vigili del fuoco sono intervenuti con l'elicottero per recuperare i cadaveri. Sul posto anche sette ambulanze. Nell'incidente sono rimaste feriti altre persone, una decina in tutto: erano su diverse auto che si sono tamponate. Pesanti i disagi al traffico: l'entrata di Masone è rimasta chiusa per quasi un'ora, per i veicoli diretti verso Genova Voltri. L'autostrada è rimasta bloccata tra le 12.10 e le 12.50, quando la circolazione è ripresa, ma solo su una corsia. Tra Masone e il bivio tra la A26 e la A10 si è formata una coda che ha raggiunto gli 11 km. Un analogo incidente era accaduto anni fa nello stesso punto, che si trova al termine della lunga discesa che da Masone porta a Genova. Sembra che il tamponamento sia stato causato dal surriscaldamento dei freni del tir: non riuscendo a diminuire la velocità, in discesa, il mezzo pesante ha tamponato l'Audi, che è poi precipitata.
TOP VIDEO
Lunedì 04 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
Domenica 03 Dicembre 2023
L'appello ai ragazzi disabili: "Siete uguali agli altri, uscite di casa e avvicinatevi alla società"
Domenica 03 Dicembre 2023
Disabilità, la Regione: "In Liguria uno dei bilanci più importanti d'Italia"
Domenica 03 Dicembre 2023
Corteo storico a Genova per festeggiare il mercatino di San Nicola
Domenica 03 Dicembre 2023
Fenomeno Matteo Bernini, a 14 anni vince il rally in Croazia
Ultime notizie
-
Futuro ex Ilva, mercoledì il nuovo vertice: pressing sul governo
- Genoa, turnover in "Coppa" con la Lazio pensando al Monza
-
Meteo in Liguria, le previsioni del tempo per l'inizio settimana
- Samp, Pirlo deluso: "Siamo stati presuntuosi"
- Metropolitana di Genova, tre giorni di chiusure anticipate per lavori
- Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
IL COMMENTO
Dal "Toti ter" a Sanremo: unità, divisioni e disonestà intellettuale
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista