Cronaca
DENUNCIATO FANTASMA DEL GALLIERA
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sono stati scoperti i topi che saccheggiavano i prosciutti e le forme di parmigiano della mensa dei medici dell'ospedale Galliera di Genova. Gli agenti del commissariato Centro della Polizia di Stato hanno denunciato un portantino dello stesso ospedale, M.G. di 52 anni, ed hanno identificato un altro uomo ed una donna ripresi dalle telecamere piazzate nella cucina a far man bassa nei frigoriferi. Sono complessivamente una decina, per un valore di oltre diecimila euro, i furti denunciati da gennaio dalla società Copra che gestisce il servizio mensa dei medici ospedalieri. Curiosi anche gli stratagemmi adoperati dai ladri per sfuggire alle telecamere: uno è stato visto entrare in cucina avvolto in un lenzuolo, dopo aver scardinato la porta d'ingresso con un piede di porco. Per questo il ladro è stato soprannominato il fantasma dagli investigatori. M.G. aveva tentato di travisarsi con un cappellino da baseball in testa, ma é stato riconosciuto ugualmente. L'operazione della polizia è stata concordata con la società Copra, dopo l'ennesimo furto che aveva svuotato le
dispense. Gli agenti hanno piazzato telecamere che si azionavano automaticamente, di notte, all'apertura della porta della cucina, quella che veniva periodicamente forzata dai ladri. Il portantino, incensurato, ha confessato due furti, quelli
compiuti il 12 ed il 17 marzo. Gli altri due ladri, sui quali proseguono le indagini della polizia, sono probabilmente anch'essi dipendenti dell'ospedale Galliera. (ANSA).
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri