Cronaca
DENUNCIATO FANTASMA DEL GALLIERA
1 minuto e 6 secondi di lettura
Sono stati scoperti i topi che saccheggiavano i prosciutti e le forme di parmigiano della mensa dei medici dell'ospedale Galliera di Genova. Gli agenti del commissariato Centro della Polizia di Stato hanno denunciato un portantino dello stesso ospedale, M.G. di 52 anni, ed hanno identificato un altro uomo ed una donna ripresi dalle telecamere piazzate nella cucina a far man bassa nei frigoriferi. Sono complessivamente una decina, per un valore di oltre diecimila euro, i furti denunciati da gennaio dalla società Copra che gestisce il servizio mensa dei medici ospedalieri. Curiosi anche gli stratagemmi adoperati dai ladri per sfuggire alle telecamere: uno è stato visto entrare in cucina avvolto in un lenzuolo, dopo aver scardinato la porta d'ingresso con un piede di porco. Per questo il ladro è stato soprannominato il fantasma dagli investigatori. M.G. aveva tentato di travisarsi con un cappellino da baseball in testa, ma é stato riconosciuto ugualmente. L'operazione della polizia è stata concordata con la società Copra, dopo l'ennesimo furto che aveva svuotato le
dispense. Gli agenti hanno piazzato telecamere che si azionavano automaticamente, di notte, all'apertura della porta della cucina, quella che veniva periodicamente forzata dai ladri. Il portantino, incensurato, ha confessato due furti, quelli
compiuti il 12 ed il 17 marzo. Gli altri due ladri, sui quali proseguono le indagini della polizia, sono probabilmente anch'essi dipendenti dell'ospedale Galliera. (ANSA).
Ultime notizie
- Incidente moto Ospedaletti, trasferito al San Martino il 70enne gravemente ferito
-
Il presidente dell'Entella Gozzi: "Serata di calcio importante, abbiamo largamente meritato"
- Crisi Sampdoria: Donati verso l'esonero, idea Foti
- Lancette indietro di un'ora, ecco quando torna l'ora solare
- Rubò gioielli a una 90enne in Liguria, arrestato in Alto Adige
- Maxisequestro della Guardia di Finanza nei vicoli: un milione e mezzo tra sigarette e borse contraffatte
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto