Cronaca
Nave fuori rotta per salutare con le sirene
35 secondi di lettura
L'impatto contro uno scoglio 'satellite' dell'isoletta Le Scole, a circa 500 metri di distanza dall'isola del Giglio, e poi la decisione "astutamente presa dal comandante di portare la nave verso il porto in una zona di basso fondale dove effettivamente si è adagiata". E' questa la ricostruzione che il sindaco dell'Isola del Giglio, Sergio Ortelli, ipotizza per spiegare la dinamica dell'incidente della Costa Concordia. Sempre secondo Ortelli "molte navi passano dal Giglio a salutare con un fischio di sirena gli abitanti dell'isola. E' uno spettacolo molto bello vedere da terra la nave illuminata e anche dalla nave è suggestivo guardare l'isola nel buio, con tutte le luci accese. Ma questa volta è andata male".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie