Entro la fine di gennaio arriveranno i primi 50 milioni di euro - 40 della Protezione civile e 10 del ministero dell'Ambiente - promessi alla Liguria per l'emergenza alluvione dei mesi scorsi. E' questo l'esito degli incontri che il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, e l'assessore all'Ambiente Renata Briano, hanno avuto a Roma con il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, e rappresentanti del ministero dell'Economia e delle Finanze. Per reperire ulteriori
fondi da destinare all'ultima emergenza alluvione, il governo potrebbe decidere di dirottare una parte delle risorse delle accise sulla benzina che fino ad oggi sono state usate per l'emergenza profughi. "Non si tratterebbe di nuove tasse - precisa Burlando - ma di accise che gli italiani pagano da anni e
che potrebbero costituire un fondo da destinare alla prevenzione e alla messa in sicurezza del territorio".
Cronaca
Emergenza alluvione, primi fondi in arrivo
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
- Salis: "Resto sindaca" ma alla Leopolda parla da premier e propone un Ministero del Futuro
- Ancora sangue nel centro storico: 20enne aggredito dal branco per aver difeso ragazze da molestie
- Napoli e Genoa in campo: Vieira sceglie. Le probabili formazioni. Live dalle 18
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?