Entro la fine di gennaio arriveranno i primi 50 milioni di euro - 40 della Protezione civile e 10 del ministero dell'Ambiente - promessi alla Liguria per l'emergenza alluvione dei mesi scorsi. E' questo l'esito degli incontri che il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, e l'assessore all'Ambiente Renata Briano, hanno avuto a Roma con il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli, e rappresentanti del ministero dell'Economia e delle Finanze. Per reperire ulteriori
fondi da destinare all'ultima emergenza alluvione, il governo potrebbe decidere di dirottare una parte delle risorse delle accise sulla benzina che fino ad oggi sono state usate per l'emergenza profughi. "Non si tratterebbe di nuove tasse - precisa Burlando - ma di accise che gli italiani pagano da anni e
che potrebbero costituire un fondo da destinare alla prevenzione e alla messa in sicurezza del territorio".
Cronaca
Emergenza alluvione, primi fondi in arrivo
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi