Cronaca
TUTTI I PROBLEMI DELLA SANITA' LIGURE
1 minuto e 17 secondi di lettura
Altro che ??basta doppioni? e ??via ai tagli?. Negli ultimi mesi, nella sanità ligure incarichi, reparti e strutture sembrano essersi moltiplicati, senza una logica precisa. Basta dare un??occhiata a quello che succede, ad esempio, per la chirurgia toracica: nell'area genovese ce ne sono ben 4. Una al 4° piano del monoblocco, modulo di chirurgia toracica; fa capo al dottor Leonardo Chessa, che fino a poco tempo fa lavorava nell??equipe del professor Umberto Valente. Un'altra sei piani sopra, al 10°, reparto di chirurgia toracica del professor Giuseppe Catrambone. Cento mentri più in là, all??Ist, il nuovo reparto del professor Giovan Battista Ratto.
Per completare l??opera, a Sampierdarena, al Villa Scassi, altro reparto, sempre di chirurgia toracica, del dottor Roberto Giua. Ma c??è un altro caso che ha fatto discutere nelle corsie della sanità genovese, ed è la divisione del reparto di chirurgia d??urgenza del San Martino. Era il reparto del professor Mario Casaccia. Andato in pensione lui, la corsia (una trentina di posti letto) è stata divisa in tre strutture semplici, non più di 10 letti ciascuna: una di chirurgia universitaria, affidata al professor Giacomo Borgonovo, una di chirurgia ospedaliera, del dottor Roberto Azioni. Una terza, di chirurgia oncologica e dei sistemi impiantabili, con a capo il dottor Valter Ferrando. Si tratta, per di più, di incarichi diretti; nessun nuovo primariato. Altrimenti sarebbe stato necessario effettuare concorsi. Ma che ragione c??era di moltiplicare per 3 un unico reparto, specie in questo momento in cui la parola d??ordine è risparmiare? Qualcuno sostiene che la risposta sia da cercare nella politica.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Al Teatro Sociale di Camogli tornano i 'Concerti aperitivo' con Valentina Irlando
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?