Politica
Scuola, Regione chiede di sospendere il dimensionamento
51 secondi di lettura
La Regione Liguria, in una lettera che l'assessore all'Istruzione Pippo Rossetti ha inviato al ministro Francesco Profumo, chiede "di non procedere al taglio degli istituti superiori" al di sotto della soglia prevista dalla legge 183 del 2011, "avendo già fortemente e virtuosamente contribuito - prosegue Rossetti - al contenimento della spesa pubblica". Sono 12, in Liguria, le scuole sotto la soglia prevista per conservare l'autonomia, meno di 600 alunni. La richiesta di sospendere il dimensionamento, che la giunta regionale ha comunque predisposto in attesa che la Corte costituzionale si pronunci sul suo ricorso, si basa su due motivi: primo perché risulta "devastante - afferma l'assessore - mettere mano da novembre a gennaio all'assetto delle autonomie scolastiche intervenendo sul numero dei dirigenti solo per una logica rispondente ad una necessità di risparmio". E, secondo, "perché il dimensionamento delle scuole dell'obbligo ha già visto in Liguria - ricorda Rossetti - la riduzione di quindici posti da dirigente che erano nella dotazione al Miur".
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi