cultura
Teatro Carlo Felice, 'Miseria e nobiltà' convince i genovesi: applausi per l'opera 'su misura' voluta da Roi
26 secondi di lettura
Ha vinto la scommessa della "commissione" a un compositore, Marco Tutino che ha saputo con i suoi librettisti, creare un'opera contemporanea e popolare. Che si fa capire seguendo la traccia geniale di Scarpetta, e rendendola storicamente comprensibile anche oggi. Lo ha fatto senza rinnegare le tradizioni. Che sono, nel nostro Paese melodrammatico in tutto, anche e soprattutto nella politica, una architettura indistruttibile, come la pommarola e la cofana di spaghetti al dente di cui Tutino, esaltando l'arte del principe De Curtis, fa ampio uso, con una lineare regia.
TAGS
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano, si riapre la ferita. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano