cultura
Teatro Carlo Felice, 'Miseria e nobiltà' convince i genovesi: applausi per l'opera 'su misura' voluta da Roi
26 secondi di lettura
Ha vinto la scommessa della "commissione" a un compositore, Marco Tutino che ha saputo con i suoi librettisti, creare un'opera contemporanea e popolare. Che si fa capire seguendo la traccia geniale di Scarpetta, e rendendola storicamente comprensibile anche oggi. Lo ha fatto senza rinnegare le tradizioni. Che sono, nel nostro Paese melodrammatico in tutto, anche e soprattutto nella politica, una architettura indistruttibile, come la pommarola e la cofana di spaghetti al dente di cui Tutino, esaltando l'arte del principe De Curtis, fa ampio uso, con una lineare regia.
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente