cultura
Teatro Carlo Felice, 'Miseria e nobiltà' convince i genovesi: applausi per l'opera 'su misura' voluta da Roi
26 secondi di lettura
Ha vinto la scommessa della "commissione" a un compositore, Marco Tutino che ha saputo con i suoi librettisti, creare un'opera contemporanea e popolare. Che si fa capire seguendo la traccia geniale di Scarpetta, e rendendola storicamente comprensibile anche oggi. Lo ha fatto senza rinnegare le tradizioni. Che sono, nel nostro Paese melodrammatico in tutto, anche e soprattutto nella politica, una architettura indistruttibile, come la pommarola e la cofana di spaghetti al dente di cui Tutino, esaltando l'arte del principe De Curtis, fa ampio uso, con una lineare regia.
TAGS
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti