
Lutto a Sestri Levante per la morte a 78 anni di Roberto Perfetti, il calciatore con più presenze (360) nella storia dell’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 di cui è stato bandiera e capitano.
A testimonianza del valore della figura di Perfetti nella storia dell'Unione e nell'immaginario sestrino, sulla pagina "27 settembre 1919" si legge: "Oggi è un giorno triste per l'Unione. È mancato il nostro Paolo Maldini, il nostro Alessandro Del Piero, il nostro Javier Zanetti, il nostro Gennaro Ruotolo, il nostro Roberto Mancini. La bandiera. Ciao "Robe"".
Mediano mancino, ottima tecnica individuale, roccioso in marcatura ma corretto, "Robe" Perfetti aveva esordito con la casacca dell’Unione ad Asti nel 1961 chiudendo la carriera quindici anni dopo, nel 1976.
A testimonianza del valore della figura di Perfetti nella storia dell'Unione e nell'immaginario sestrino, sulla pagina "27 settembre 1919" si legge: "Oggi è un giorno triste per l'Unione. È mancato il nostro Paolo Maldini, il nostro Alessandro Del Piero, il nostro Javier Zanetti, il nostro Gennaro Ruotolo, il nostro Roberto Mancini. La bandiera. Ciao "Robe"".
Mediano mancino, ottima tecnica individuale, roccioso in marcatura ma corretto, "Robe" Perfetti aveva esordito con la casacca dell’Unione ad Asti nel 1961 chiudendo la carriera quindici anni dopo, nel 1976.
I funerali si svolgeranno sabato 23 aprile, alle ore 15 nella chiesa di Santa Margherita di Fossa Lupara a Sestri Levante. L'ex calciatore lascia la moglie Rosaria, il figlio Stefano con Annette, i parenti e tutte le persone che gli hanno voluto bene.
Condoglianze alla famiglia, alla società, ai tifosi corsari e ai sestrini tutti dalla redazione sportiva di Primocanale.
Condoglianze alla famiglia, alla società, ai tifosi corsari e ai sestrini tutti dalla redazione sportiva di Primocanale.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola