Vai all'articolo sul sito completo

Sport

La trasmissione tv raccontò presunte irregolarità nel tesseramento di un giovane calciatore, con pressioni e richieste economiche: il dirigente ha rescisso il contratto col club blucerchiato dopo la sospensione di giugno
1 minuto e 37 secondi di lettura
di Marco Bisacchi
Luca Silvani, ex dirigente della Sampdoria

Tanto rumore per nulla, almeno in termini di giustizia sportiva. Anche se questa vicenda aveva creato molto imbarazzo, a livello di credibilità e immagine, in casa Sampdoria. La procura federale della Figc ha deciso di archiviare l'indagine a carico di Luca Silvani, ex responsabile del settore giovanile del club blucerchiato, coinvolto nel cosiddetto "caso Iene" lo scorso giugno quando la trasmissione tv di Italia 1 raccontò della trattativa sul tesseramento del giovane calciatore Emanuele Profeti (tesseramento poi mai reso ufficiale) attraverso la richiesta di sponsorizzazioni, senza quella che sarebbe stata una reale valutazione tecnica del giocatore. Una vicenda che portò prima alla sospensione di Silvani - uomo di fiducia di Alessandro Messina, ex braccio destro del presidente Matteo Manfredi - e quindi alla rescissione dello stesso Silvani col club blucerchiato.

La nota di Silvani 

"La procura federale - si legge in una nota di Silvani pubblicata oggi dall'Ansa - ha accertato in modo inequivocabile l'assenza di qualsivoglia illecito sportivo ponendo cosi fine alle indagini avviate in merito al tesseramento del calciatore Emanuele Profeti ed alla presunta connessione con una illecita sponsorizzazione, mai avvenuta. Questa decisione definitiva sancisce la totale estraneità e la correttezza dell'operato del sottoscritto".

Secondo quanto aveva raccontato "Le Iene", Silvani avrebbe esercitato pressioni economiche sull'aspirante calciatore Profeti e sulla sua famiglia, chiedendo in cambio circa 70 mila euro senza mai osservare il ragazzo giocare o valutarlo tecnicamente. "L'archiviazione del fascicolo - conclude Silvani - ripristina la verità dei fatti, confermando che lo scrivente si è limitato alle normali procedure di tesseramento di un giovane atleta". Una figura, quella di Silvani, che è stata direttamente contestata anche dai tifosi blucerchiati soprattutto nel corso dell'estate, nel contesto di una critica forte al club che non è certo finita viste le enorme difficoltà sportive che al Sampdoria sta vivendo anche nella stagione in corso. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 12 Novembre 2025

Addio Garritano, fu il bomber "Rock'n roll" della Samp di Ulivieri

L'ex attaccante blucerchiato si è spento a 69 anni nella sua Cosenza. Aveva vinto lo scudetto col Torino nel 1976, era malato da tempo di leucemia
Martedì 11 Novembre 2025

Sampdoria, faccia a faccia a Bogliasco tra Foti e la squadra

Ripresa degli allenamenti per i blucerchiati, lungo confronto tra lo staff tecnico e i calciatori. Pafundi ancora out, si fermano Riccio e Cuni.