
Iren Genova Quinto si prepara all'ottava stagione consecutiva nella serie A1 di pallanuoto, confermandosi ancora una volta unica rappresentante del capoluogo ligure nel massimo campionato nazionale. La squadra biancorossa debutterà sabato 4 ottobre sul campo dell'Ortigia, mentre il primo match casalingo si terrà l'11 ottobre alla “Marco Paganuzzi” di Albaro contro la Roma Vis Nova.
Questa mattina la formazione è stata ufficialmente presentata alla città e alla stampa nella sede sociale di via Quinto. Il roster della stagione conferma un equilibrio tra esperienza e gioventù, con molti atleti provenienti dal vivace settore giovanile del club, che vanta oltre 100 tesserati. Tra i nuovi ingressi spiccano il portiere giapponese Towa Nishimura, il ritorno di Tommaso Pistaffa dopo due anni in prestito in serie A1, e gli acquisti di Emanuele Miraldi (dal Posillipo) e Drasko Gogov, già avvezzo al campionato italiano con la Pallanuoto Trieste.
Durante la presentazione sono stati inoltre premiati i giocatori che hanno vestito la calottina delle rispettive nazionali: Oktavian Veklyuk per l'Ucraina, Jacopo Gambacciani per l'Italia, Filippo Gandolfo e Augusto Massa per il Mondiale Under 20 di Zagabria, Emanuele Miraldi per l'Europeo Under 18 di Oradea, e Fabio Testa, campione d'Europa Under 16 a Istanbul.
Alla cerimonia hanno partecipato importanti rappresentanti istituzionali e sportivi: la sindaca di Genova Silvia Salis, il vicesindaco Alessandro Terrile, il parlamentare Luca Pastorino, il presidente FIN Liguria Alessandro Martini, il presidente onorario Lorenzo Ravina, il vicepresidente del CONI Liguria Fulvio Ginori, e con un messaggio l'assessore regionale allo Sport Simona Ferro, insieme a consiglieri regionali, comunali e municipali.
L'Iren Genova Quinto è pronta a costruire un'altra stagione all'insegna della passione e della rappresentanza sportiva per la città di Genova nel panorama della pallanuoto nazionale
IL COMMENTO
Baget Bozzo e Giunio Luzzatto, un anniversario e un lutto che mostrano le radici perdute
Sampdoria, basta prese in giro: la proprietà venga a Primocanale con i documenti e faccia chiarezza