Vai all'articolo sul sito completo

Sport

1 minuto e 57 secondi di lettura
di Carlo Danani
Ellertsson, classe 2002, ha firmato un contratto fino al 2029 (foto Genoa Cfc)

Nel Genoa che a Como sa esaltare i suoi tifosi con le volatissime di Norton-Cuffy e il gol in piena zona Cesarini di Ekuban, spunta un protagonista silenzioso, ma non per questo meno importante.

E’ Mikael Ellertsson, al centro di un periodo di forma di quelli top, che gli è valso una maglia di titolare nella sfida con la Juventus. A Como l’altra sera il bis. In mezzo, il partitone giocato in Francia con la maglia della Nazionale islandese, dove vanta già 23 presenze. Stavolta da terzino sinistro. Già perché il ragazzo che il Genoa ha fatto suo giocando d’anticipo nel mercato di gennaio, si è ormai ritagliato la fama di jolly della mancina, disinvolto ed efficace ovunque il tecnico di turno decida di impiegarlo.

Classe 2002, un contratto col Grifone fino al 2029, il piede sinistro di Reykjavik con già oltre 100 presenze tra serie A e B è arrivato in Italia nel 2018, quando era ancora minorenne. La trafila nelle giovanili della Spal poi la prima squadra, di qui Spezia e soprattutto Venezia, dove si è fatto conoscere dal grande pubblico.

La sua nuova sfida calcistica consiste nel ritagliarsi spazio nel Genoa ricco di esterni di qualità. Così, nel Grifone 2.0 di Vieira che prova a votarsi a un gioco più arrembante, si scopre che ci sia tanto bisogno proprio di lui, Ellertsson l’equilibratore, l’uomo che col suo calcio tutta sostanza diventa sempre più importante per permettere ai compagni di reparto di scatenare serpentine e attacchi frontali alla porta altrui. Ellertsson sempre più considerato da Vieira, che ama vivere in Italia, magari non famoso come il suo compagno di Nazionale Gudmundsson, ma che promette di lasciare un segno più profondo e duraturo con addosso quella maglia rossoblu che per un periodo troppo breve è stata di Albert.

Oltre duemila già biglietti venduti per Bologna

Dopo la visita martedì al Centro Signorini del ct Gattuso e del suo staff, entra nel vivo la preparazione in vista di Bologna, seconda trasferta consecutiva. Si gioca sabato alle 15. Massiccia la presenza di tifosi del Grifone al Dall’Ara: già oltre duemila i biglietti venduti per il settore ospiti, si può arrivare a 2.500.

Indisponibili Bologna: Immobile, Sulemana, Casale, Pobega

Indisponibili Genoa: Onana e Cornet

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 16 Settembre 2025

Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini

Oggi il CT della nazionale italiana, Gennaro Gattuso, ha fatto visita al Centro Sportivo Signorini di Pegli, accompagnato dai suoi assistenti Luigi Riccio e Leonardo Bonucci. Visi sorridenti, pacche sulle spalle e clima di grande cordialità con Gattuso che si è soffermato a lungo a parlare con miste
Martedì 16 Settembre 2025

A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai

Il boato in pieno recupero per la rete di Ekuban, quell’urlo strozzato in gola subito dopo sul colpo di testa di Vasquez, che poteva addirittura portare 3 punti. Nella notte in riva al Lario, l’appuntamento con la prima vittoria slitta ancora. Ma i lampi di questo Genoa che si ribella al mal di gol
Lunedì 15 Settembre 2025

All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como

Finisce con i giocatori del Genoa a fare festa sotto la curva insieme ai tifosi rossoblù una partita cominciata in salita e terminata in gloria. Il Grifone non muore mai e stavolta lo dimostra nella maniera più esaltante, andando ad acciuffare il pareggio del cuore e della volontà con uno dei suoi s