Vai all'articolo sul sito completo

Sport

4 minuti e 35 secondi di lettura
di Carlo Danani
Patrick Vieira, tecnico del Genoa

Finisce con i giocatori del Genoa a fare festa sotto la curva insieme ai tifosi rossoblù una partita cominciata in salita e terminata in gloria. Il Grifone non muore mai e stavolta lo dimostra nella maniera più esaltante, andando ad acciuffare il pareggio del cuore e della volontà con uno dei suoi simboli. La zampata di Ekuban in pieno recupero sistema le cose, cancella lo zero nella casella delle reti realizzate in campionato e raddoppia i punti in classifica.

Un'autentica boccata d'ossigeno per la squadra di Vieira, finita sotto in apertura di gara per un'invenzione da campione di Paz. Poi, tanta sofferenza, prima rischiando di incassare il raddoppio. Poi, trovando molte difficoltà a individuare spazi nell'attenta retroguardia locale. Almeno fino al recupero quando, dopo una percussione di Norton-Cuffy e l'auto palo di Sergi Roberto, ecco spuntare Ekuban, l'uomo dei sogni rossoblù, provvidenziale ad allontanare i fantasmi e a dare sostanza a quanto di buono confezionato in riva al Lario da un Genoa ancora lontano dal top ma concreto e di gran cuore. Può bastare, almeno per ora.

IL TABELLINO

COMO 1
GENOA 1

RETI: al 12' Paz, al 94' Ekuban

COMO (4-3-3): Butez; Vojvoda, Ramón, Kempf, Valle; Paz, Caqueret (74' Sergi Roberto), Da Cunha (65' Perrone); Kuhn (74' Addai), Morata (65' Douvicas), Rodriguez (85' Baturina). All. Fabregas.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli (57' Messias), Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Norton-Cuffy, Malinovskyi (72' Carboni), Ellertsson (72' Ekuban); Colombo (81' Ekhator). All. Vieira

Note - Arbitro Piccinini. Ammoniti: Ostigard, Valle, Malinovskyi, Vieira e Fabregas. Espulso Ramon

La cronaca

94': Genoa vicino al raddoppio con Vasquez, che colpisce di testa in area. Ma Butez para

91': su un cross di Norton-Cuffy, auto palo di Sergi Roberto. Palla vagante in area, il più lesto ad arrivare sul pallone è Ekuban, che pareggia sotto la curva dei tifosi rossoblù 

GOL DEL GENOA

88': fallo di Ramon su Messias. Piccinini decide per il cartellino rosso, Como in 10 uomini. Espulsione confermata dopo un consulto con la sala Var

87': su una palla vagante, duro scontro tra Ostigard e Butez. Ha la peggio il genoano, che comunque riprende il suo posto in campo

82': calcio d'angolo di Martin, colpisce Ostigard ma c'è deviazione. Ancora corner, poi libera la difesa

81': entrata dura di Sergi Roberto su Messias, ammonito

80': buona palla per Colombo nel cuore dell'area di rigore comasca però la conclusione dell'ex Milan è debole

78': adesso è il Genoa ad avere il controllo, senza però riuscire a pungere

74': Fabregas manda in campo Addai e Sergi Roberto per Kuhn e Caqueret

72': doppio cambio per il Genoa. Fuori Malinovskyi e Ellertsson, dentro Ekuban e Carboni

71': fallo di Valle su Masini. Il Genoa chiede il secondo giallo per il giocatore del Como, già ammonito. Ma l'arbitro non è di questo avviso

68': conclusione di Vojvoda nel cuore dell'area rossoblù, respinge Leali senza difficoltà

66': doppio cambio per Fabregas. Dentro Perrone e Douvicas per Da Cunha e Morata

64': conclusione fuori dallo specchio di Caqueret

59': ammonito Vieira per proteste

57': primo cambio per Vieira. Fuori Sabelli, dentro Messias che si piazza a sinistra. Ellertsson si sposta a destra

52': il Genoa riesce ad arrivare spesso al limite dell'area, ma poi non trova lo spunto per andare al tiro

48': fallo di Malinovskyi su Kuhn, cartellino giallo anche per Ruslan

47': due calci d'angolo quasi consecutivi per il Genoa, ma senza effetti

Inizia il secondo tempo

Termina qui il primo tempo

Como in vantaggio con il super gol di Paz, poi sfiora il raddoppio con Kuhn e Morata. Ma il finale di tempo è tutto per il Genoa, vicino al pareggio con Colombo e Masini

45': saranno 2 i minuti di recupero

44': contropiede solare del Como con Rodriguez, provvidenziale l'intervento di Vasquez in scivolata

41': conclusione centrale di Rodriguez, comoda la presa di Leali

39': ammonito Valle per fallo su Norton-Cuffy

36': imbucata di Kuhn per Morata, il tiro dello spagnolo però non inquadra lo specchio della porta

34': reazione Genoa. Malinovskyi per Martin, di qui a Colombo. Il tiro dell'attaccante è respinto da Butez, palla ad Ellertsson ma anche la sua conclusione è ribattuta. Palla allora a Masini, che colpisce a botta sicura ma è provvidenziale la deviazione di Kempf in calcio d'angolo

31': accelerazione di Kuhn, che elude la marcatura di Martin, entra in area, la sua conclusione è respinta da Leali, proprio sui piedi di Morata che, in corsa, spedisce di poco fuori

29': duro fallo di Ostigard su Morata, il norvegese viene ammonito da Piccinini

25': la squadra di Vieira, molto imprecisa nei passaggi, fatica ad arrivare alla conclusione, fin qui nemmeno un tiro in porta

23': accelerazione di Martin, però il cambio di gioco per Norton-Cuffy non è preciso

21': il Genoa tenta una reazione ma la pressione del Como è puntuale

19': Malinovskyi prova a scuotere i rossoblu, il suo cross dopo un'accelerazione a sinistra non è raccolto da nessun compagno

14': COMO IN VANTAGGIO CON PAZ, 1-0

Il talento argentino difende palla al limite dell'area rossoblù, poi trova un diagonale a fil di palo, imparabile per Leali

12': continue lamentele dei giocatori del Como per il gioco deciso del Genoa

10': spunto di Martin per Masini, il suo tiro è ribattuto dalla difesa

6': un retropassaggio da centrocampo di Morata mette in difficoltà il suo portiere, Butez

1': subito il Genoa pericoloso, Norton-Cuffy crossa per Colombo, che però non arriva a colpire il pallone

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 15 Settembre 2025

Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek

Sono 26 i convocati da Vieira per il posticipo di Como: fischio d'inizio alle 20.45, arbitra Piccinini. Prima chiamata in campionato per Otoa, che ha smaltito del tutto il problema muscolare accusato in agosto. C'è anche Gronbaek, reduce da un colpo al setto nasale in allenamento che ne aveva messo
Sabato 13 Settembre 2025

Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”

“A Como per giocarcela, saremo competitivi contro tutti, anche con le squadre che sono davanti a noi”. Patrick Vieira semina sicurezza e rassicurazioni in vista della prima trasferta di campionato. Lunedì nel posticipo in riva al Lario ecco la sfida al suo amico Fabregas. Senza timori, con la ferre
Venerdì 12 Settembre 2025

Amici faccia a faccia: Como-Genoa diventa la sfida tra Fabregas e Vieira

L’allievo si specchia nel maestro, dopo che a giugno entrambi hanno resistito alla tentazione di dire sì all’Inter. Como-Genoa è anche Fabregas che sfida Vieira, oggi tecnici emergenti legati da vecchia data da un’amicizia sbocciata vent’anni fa nell’affascinante Arsenal di Wenger. In quel centrocam