LA SPEZIA - Lo Spezia trita il Cittadella e si impone al Picco. Il risultato finale non lascia spazio a dubbi di nessun genere: finisce 5-0 per la squadra in maglia bianca. Gigantesca prova di forza degli uomini di D'Angelo, capaci di chiudere la pratica già al termine dei primi 45 minuti di gara. La prima sconfitta stagionale maturata una settimana fa contro il Palermo non sembra aver minimamente smosso le ambizioni delle Aquile.
Ora tutti sognano e, vista la superiorità mostrata sul terreno di gioco, sembra assolutamente lecito farlo. Tra le mura del Picco torna a risuonare un vecchio coro che porta con sé dolci ricordi, quelli della storica promozione in Serie A.
Spezia che rimane attaccato alla testa della classifica e raggiunge quota 33 punti. A meno uno dal Pisa, in attesa della gara tra Sassuolo e Sampdoria.
Cronaca
Secondo tempo
Salvatore cala poker e doppietta al 54': punizione del centrocampista deviata da un difensore e palla che si incassa in rete. Ancora Salvatore dalla distanza a caccia della tripletta al minuto 66: bravo Kastrati a spedire in corner. Quinto gol dello Spezia al 67': ancora da palla inattiva arriva la testata vincente di Wisniewski per il 5-0. Bandinelli ad un passo dal sesto gol al minuto 88: il sinistro del centrocampista sfila di pochissimo sul fondo alla sinistra di Kastrati.
Primo tempo
La prima chance è dello Spezia e capita sui piedi di Elia al minuto 7: l'esterno calcia da buona posizione ma non riesce a battere Kastrati. Da palla inattiva ancora Spezia pericoloso, questa volta con Hristov al 10': la zuccata del capitano finisce alta sopra la traversa. La prima occasione del Cittadella arriva al 19': Pandolfi sguscia via a Wisniewski a conclude verso la porta, bravissimo Gori in presa a mettere in corner. Pio Esposito sciupa clamorosamente il possibile vantaggio al 24': a tu per tu con Kastrati si fa ipnotizzare dall'estremo difensore che addirittura riesce a bloccare la sfera. Due minuti più tardi l'immediata replica di Magrassi che di testa impensierisce Gori da pochi passi: bravo il portiere a smanacciare. Trama strepitosa dello Spezia al 33' ma sul cross di Elia è lesto il difensore del Cittadella a mettere palla in corner. Gooool dello Spezia, Pio Esposito di testa porta avanti i bianchi al 34': corner perfetto del fratello Salvatore, spizzata di Reca sulla traversa e sulla ribattuta del legno ci pensa il classe 2005 a spedire in rete. Un minuto più tardi Candelari cerca il tap-in ma la palla lambisce il palo e va sul fondo dopo un evidente deviazione non ravvisata dal sig. Rutella. Raddoppio Speziaaa, autogol di Tronchin al 43': ancora da palla inattiva la sfera carambola sulla testa del difensore granata che spedisce la palla nella sua porta. Salvatore dal dischetto cala il tris al 47: trasformazione perfetta del centrocampista dagli 11 metri.
Tabellino
Spezia - Cittadella: 5-0;
Reti: 34' P. Esposito (S), 43' Aut.Kastrati (S), 45+2' Rig. S.Esposito (S), 54' S. Esposito (S), 67' Wisniewski (S);
Ammoniti: 34' Negro (C), 53' Casolari (C);
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Bertola (77' Giorgeschi); Elia, Nagy, Esposito S., Candelari (61' Bandinelli), Reca (73' Aurelio); Esposito P. (61' Colak), Di Serio (77' Soleri).
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Piccinini, Negro (77' Capradossi), Salvi; Carissoni, Amatucci (77' Voltan), Tronchin, Branca (45' Casolari), Masciangelo; Pandolfi (67' Rabbi), Magrassi (45' Ravasio).
Pre partita
Tutto pronto al Picco della Spezia. Alle ore 15 il fischio d'inizio di Spezia - Cittadella, match valevole per sedicesima giornata del campionato di Serie B. La gara sarà diretta dal sig. Daniele Rutella della sezione di Enna.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Bertola; Elia, Nagy, Esposito S., Candelari, Reca; Esposito P., Di Serio. A disp. Mascardi, Ferrer, Degli Innocenti, Falcinelli, Colak, Bandinelli, Soleri, Cassata, Aurelio, Mateju, Benvenuto, Giorgeschi. All. D’Angelo
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Piccinini, Negro, Salvi; Carissoni, Amatucci, Tronchin, Branca, Masciangelo; Pandolfi, Magrassi. A disp. Scquizzato, Casolari, Cassano, Capradossi, D'Alessio, Voltan, Rabbi, Rizza, Ravasio. All. Dal Canto.
IL COMMENTO
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli
Sampdoria, la nave affonda e suona l'orchestra del Titanic