![Lo stadio dell'Udinese Stadio](/images/stadio_udinese_16_9.jpg)
Il Genoa in trasferta a Udine contro i bianconeri friulani. Circa 1.400 i tifosi rossoblù al seguito della squadra di Vieira.
Gli schieramenti
Ancora tante le assenza per Vieira: fuori De Winter, Malinovskyi, Ekuban, Ekhator e Ahanor. Recupera Gollini ma in porta spazio a Leali, Balotelli parte dalla panchina. Difesa rossoblù con Sabelli, Bani, Vasquez e Martin; a centrocampo Thorsby, Badelj e Frendrup; in avanti Zanoli e Miretti ai lati e Pinamonti al centro. Nell'Udinese assente per squalifica Bijol che si aggiunge agli infortunati Sanchez e Payero. Okoye in porta; Ehizibue, Giannetti, Tourè e Zemura in difesa; Lovric, Karlstrom ed Ekkelenkamp in mediana con Thauvin dietro a Davis e Lucca.
Primo tempo
Pronti via e l'Udinese resta in dieci dopo l'espulsione diretta di Tourè per una gomitata su Zanoli al 2'. Aureliano inizialmente fa giocare ma dopo controllo al var estrae il rosso per il difensore dell'Udinese. Dalla punizione botta forte ma centrale di Pinamonti respinta da Okoye. I padroni di casa sono costretti subito a riorganizzarsi mentre il Genoa prende in mano il match e al 13' passa con Pinamonti che è un falco a sfruttare al meglio una palla vagante in area dopo una conclusione di Badelj deviata da Ekkelenkamp, attaccante del Genoa lesto e abile a battere Okoye. I rossoblù forti dell'uomo in più si riversano in avanti alla ricerca del raddoppio, al 22' bella manovra in rapidità ma il tiro di prima intenzione di Frendrup si perde lontano dai pali. Al 26' grande occasione per Thorsby che lanciato verso la porta supera Okoye ma trova il muro di Giannetti che tocca la sfera prima con la schiena e poi con la mano, proteste rossoblù ma per l'arbitro è tutto regolare. I friulani provano a darsi una scossa: al 31' girata da fuori area di Zemura con un tiro forte me centrale su cui Leali non ha problemi. Una fiammata, poi è il Genoa a riprendere il mano le redini del match. Al 32' Miretti, libero sulla sinistra dentro l'area, strozza troppa il tiro che viene allontanato dalla difesa bianconera. Al 43' giallo per Vasquez che era diffidato e salterà la sfida in casa col Torino di sabato. La partita prosegue a ritmo lento senza particolari sussulti fino all'intervallo.
Secondo tempo
L'Udinese cerca freschezza e di risistemarsi in campo con Ebosse e Kristiansen che prendono il posto di Ehzibue e Lucca con la difesa friulana che diventa a quattro. Il primo squillo della ripresa è friulano con un tiro centrale di Thauvin facile preda per Leali. Al 53' dubbi per un contatto in area tra Miretti e Karlstrom ma l'arbitro non segnala irregolarità. L'Udinese fatica a creare occasioni e anche quando arriva nella metà campo del Genoa non riesce a concludere in porta. Rossoblù che tengono il possesso con una fitta rete di passaggi. In contropiede occasione per Zanoli al 60' ma il suo tiro è murato. I padroni di casa guadagnano una serie di angoli ma senza impensierire la porta difesa da Leali. Al 68' il Genoa raddoppia: affondo sulla destra di Zanoli che velocissimo se ne va alla marcatura, entra in area e tira in porta, la conclusione è deviata in modo decisivo da Giannetti e termina in rete. Vieira opta per i cambi: dentro Messias, Vitihna e Masini. Al 76' entra anche Mario Balotelli che prende il posto di Giannetti. Il match prosegue senza emozioni. All'80 problema per Bani che lascia il campo a Vogliacco. Nei friulani entra Bravo al posto di Thauvin e il neo entrato prova a creare scompiglio nella difesa rossoblù. In contropiede Messias spreca una buona occasione all'85'.
Il tabellino
Udinese-Genoa 0-2
Gol: 13' Pinamonti (G), 68' autogol Giannetti (U)
UDINESE (4-3-1-2); Okoye; Ehizibue (46' Ebosse), Giannetti, Tourè, Zemura; Lovric (66' Atta), Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin (75' Bravo); Davis (87' Modesto), Lucca (46' Kristiansen). Allenatore Kosta Runjaic
GENOA (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani (80' Vogliacco), Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj (69' Masini), Frendrup; Zanoli (76' Balotelli), Pinamonti (69' Vitihna), Miretti (69' Messias). Allenatore Patrick Vieira.
Arbitro Aureliano di Bologna; assistenti Mokhtar e Ricci; quarto uomo Scatena, al Var Serra e Pairetto.
Note: espulso Touré (U) al 2' per gomitata su Zanoli. Ammoniti Vasquez (G), Thorsby (G), Martin (G), Kristiansen (U)
Come arrivano Genoa e Udinese alla sfida in Friuli
Il Genoa dopo il pareggio in casa contro il Cagliari sono 17esesimi in classifica con 11 punti raccolti in 13 giornate. I rossoblù nelle ultime cinque giornate hanno raccolto 5 punti. L'Udinese dopo una partenza brillante si trova in una fase di crisi, nelle ultime 5 giornate hanno raccolto 4 punti. Nell'ultimo turno è arrivato un pareggio per 1-1 in casa dell'Empoli con i friulani che occupano la nona posizione in classifica con 17 punti.
IL COMMENTO
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli
Sampdoria, la nave affonda e suona l'orchestra del Titanic