
La Sampdoria resta al centro di voci sul futuro societario: voci in cui l'abbondanza di parole è inversamente proporzionale alla cronica carenza del denaro che sbloccherebbe lo stallo. Tra uno slittamento di data e l'altro, da una lettera d'amore tradotta dall'arabo a un comunicato in inglese claudicante, parte della tifoseria continua a sognare mentre in società si fanno i conti con le esigenze di bilancio.
In assenza di novità significative, comprese quelle che potrebbero rinforzare l'organico dei sei-sette elementi promessi dal viperetta e giudicati necessari per la rimonta salvezza, il mercato di gennaio potrebbe comportare il sacrificio di un paio di pezzi pregiati, attesi proprio dalla vetrina qatariota.
Abdelhamid Sabiri, fantasista del Marocco, piace infatti alla Fiorentina che potrebbe acquistarlo per 15 milioni lasciandolo però in prestito alla Sampdoria fino a fine anno.
Potrebbe invece partire subito Bartosz Bereszynski, che la Roma prende in considerazione dopo la rottura tra il tecnico José Mourinho e Rick Karsdorp, in predicato di svestire la maglia giallorossa. Nel caso, la formula proposta dalla Roma sarebbe quella del prestito con obbligo di riscatto a fine stagione. Naturalmente tutti i piani sarebbero stravolti dall'arrivo dello sceicco, i cui 40 milioni, necessari per liberare la Sampdoria dalla custodia fiduciaria e renderla acquistabile, tardano però ad arrivare.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
						
 
						 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis