L’atleta dello Yacht Club Italiano Matteo Iachino, primo italiano ad aver vinto una Coppa del Mondo di Windsurf, dal 28 agosto tenterà di attraversare il Mar Ligure a bordo di un windsurf con foil. L’obiettivo sportivo è quello di arrivare all’Isolotto della Giraglia, impresa mai tentata in precedenza. Una grande impresa sportiva e un forte messaggio per la difesa dell'ambiente e del mare: un uomo a bordo del suo windsurf spinto dal vento dimostra che ciascuno di noi può fare di più per l'ambiente ogni giorno.
L’EVENTO - L’evento è stato pianificato in collaborazione con lo YCI e prevede la partenza dalla città ligure di Imperia per arrivare dopo 80 miglia nautiche, pari a circa 148 Km, all’isolotto della Giraglia, una distanza sbalorditiva da affrontare a bordo di un windsurf in un’unica tratta. Matteo Iachino, windsurfer da sempre, da anni teneva questo sogno nel cassetto. Dopo aver analizzato l’idea con meteorologi ed esperti, si è stabilito che la condizione necessaria per la riuscita dell’impresa è attendere un vento di Maestrale tra i 10 ed i 25 nodi. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Imperia, da dove prenderà il via il tentativo.
PROGETTO - Questa impresa sportiva è l’evento cardine di “Un solo mare per tutti”, progetto che prevede anche l’organizzazione sulle spiagge liguri di 4 appuntamenti dedicati alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente marino, alla promozione degli sport acquatici e all’inclusione sociale. Gli incontri, realizzati con il supporto di Tirreno Power e in collaborazione con l’Associazione Il Porto dei Piccoli, di cui Matteo è ambassador, sono aperti ai ragazzi delle scuole del territorio e coinvolgono bambini in cura presso le principali strutture ospedaliere della Regione.
DINAMICA - L’evento sarà a chiamata in base alle condizioni meteo previste. Un gruppo di esperti consiglierà al meglio per la scelta della giornata più idonea. Il periodo buono per partire sarà dal 28 agosto al 18 settembre 2022. Le fasi di preparazione e tutte le informazioni sulla navigazione saranno diffuse sui canali social dei partner. Sulla pagina web dedicata sul sito dello Yacht Club Italiano è possibile visionare lo stato dell’evento e si potrà seguire la traversata in tempo reale grazie al sistema di live tracking che Matteo avrà con sé durante la navigazione. L’atleta avrà al suo seguito una barca appoggio pronta a intervenire e prestare assistenza in caso di necessità. Le fasi della partenza: stand-by (dal giorno 28 agosto), possibile inizio entro 5 giorni, partenza nelle successive 48 ore.
Ma chi è l'aspirante primatista? Iachino nasce nel 1989 a Savona. Windsurfer dall'età di 10 anni, con tanta dedizione e passione riesce a diventare presto professionista e spiccare nel mondo dello slalom. È stato Campione Europeo nel 2012 e sei volte Campione Nazionale. Tre volte Vice World Champion PWA World Cup Tour specialità slalom. Nel 2016 corona il suo sogno, diventando – primo italiano nella storia della specialità - Campione del Mondo nel circuito PWA.
Iachino, asso YCI, tenta la Giraglia in windsurf nel nome dell'ambiente
2 minuti e 22 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Novembre 2023
Archivio storico : 2014 - Intercity deraglia ad Andora, ponente isolato
Mercoledì 29 Novembre 2023
Meteo in Liguria, sole e nuvole: poi torna la pioggia
Mercoledì 29 Novembre 2023
Genova, progetto 4 assi: il ruolo del Rina
Martedì 28 Novembre 2023
Il meglio del Festival Orientamenti 2023 - Lo speciale
Mercoledì 29 Novembre 2023
Libri e idee - Crimini, passioni e politica
Martedì 28 Novembre 2023
Al servizio del pubblico, le differenze generazionali e il futuro delle professioni
Martedì 28 Novembre 2023
Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
Martedì 28 Novembre 2023
Coppa Davis, Sanremo: "Bentornato Matteo"
Ultime notizie
-
Tg salute, la puntata del 29 novembre 2023
- Genoa, Preziosi: “Gilardino con le assenze che ha sta facendo bene”
-
Archivio storico : 2014 - Intercity deraglia ad Andora, ponente isolato
- Interporti, Rixi: "Firmate convenzioni per 11 mln, presto 8 mln del Pnrr"
- Ferrovie, ancora una notte di lavori e treni soppressi
-
La storia di Nove, lo squalo che dal 1992 abita all'Acquario di Genova
Notizie più viste
Samp, Borini sarà operato ma non molla: "Nessuna tempesta può fermarci"
Lunedì 27 Novembre 2023
Para Dance, il mondiale si tinge d'Azzurro: a Genova Italia Campione del Mondo
Domenica 26 Novembre 2023
Oggi a Pra' il 13° Trofeo dei Presidenti firmato USS "Dario Gonzatti"
Domenica 26 Novembre 2023
Sampdoria in ansia per Borini. E la Primavera stende la Juventus
Domenica 26 Novembre 2023
IL COMMENTO
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita