CHIAVARI - Corsa ai vaccini in Asl 4: il primo appuntamento libero all’hub vaccinale di Chiavari (ex ospedale di via Ghio) è il 12 gennaio, l’open day (cioè il giorno in cui ci si potrà vaccinare senza prenotazione) è fra tre settimane, il 30 dicembre, contrariamente alle altre Asl dove sono stati programmati già nei prossimi giorni, proprio per sfoltire il prima possibile le tante richieste.
Inoltre le farmacie che hanno dato la disponibilità per vaccinare (sei, di cui una a Varese Ligure, una a Chiavari, tre a Rapallo e una a Santa Margherita Ligure) sono piene quindi o si va a finire (in alcune) nei primi quindici giorni di gennaio 2024 oppure (in altre) il sistema dà proprio l’impossibilità a prenotare.
Per i bambini sotto i 12 anni, inoltre, il sistema prenotavaccino non dà possibilità di prenotare da nessuna parte, neppure all’ospedale di Lavagna dove si dice dovrebbero ricevere la dose.
Questo il panorama della Asl 4 in fatto di vaccini. In Asl 3 ad esempio, al di là delle due giornate di open day, all'hub vaccinale di villa Bombrini c'è disponibilità a partire dal 15 dicembre e in diverse farmacie anche prima.
LA RISPOSTA DI ASL 4: “ECCO IL PIANO DI POTENZIAMENTO”
Con lo scopo di potenziare ulteriormente l’offerta vaccinale, in Asl 4 abbiamo pianificato una serie di azioni su tutto il territorio, articolate come segue:
 
- Aggiunta di nuove giornate di apertura dell’ambulatorio vaccinale del Polo di Chiavari (Centro Prelievi, via G.B. Ghio, 9), che sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle 18.00, su prenotazione;
 
- La popolazione over 70 e le persone con fragilità potranno ricevere la vaccinazione ogni giovedì all’Ospedale di Lavagna, dalle 14 alle 18, su prenotazione;
 
- Prosecuzione della vaccinazione domiciliare come già programmata;
 
- Il Viaggio di Gulliver con l’unità mobile che giovedì 21 dicembre, dalle 9 alle 12, sarà nel Comune di Rezzoaglio per vaccinare le comunità della Val d’Aveto ed eseguire lo screening del diabete, senza prenotazione, concludendo la campagna di prossimità autunnale, avviata a novembre per raggiungere tutte le vallate dell’entroterra;
 
- Open day del 30 dicembre (Centro Prelievi del Polo di Chiavari, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17) che completerà l’offerta messa in campo per l’anno 2023.
 
Per ciò che riguarda la vaccinazione dei minori, occorre rivolgersi all’Ospedale Gaslini che mantiene un approccio uniforme su tutta la regione.
FEDERFARMA: "DOVE POSSIBILE APRIREMO PRENOTAZIONI DIRETTE"
La presidente regionale di Federfarma Elisabetta Borachia spiega: “Molte farmacie, per soddisfare le tante richieste, stanno aggiungendo sedute vaccinali extra rispetto alle prenotazioni dal sito prenotavvacino. Quindi con la prenotazione diretta in farmacia. Invito soprattutto comunque a vaccinarsi anche per l'influenza visto che il picco, ci dicono gli esperti, sarà proprio nel periodo natalizio". 
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis