GENOVA - "Servono spazi per i depositi di liquidi nel porto di Genova, settore in grande espansione". Così il presidente dei Terminalisti genovesi Beppe Costa a Primocanale. "Abbiamo già avuto un primo incontro con l'Autorità portuale e come aziende prepareremo un documento con piani di sviluppo e investimenti, visto che è un settore ad alta intensità di investimenti a metro quadro e occupazione (oggi siamo presenti con sei aziende e circa 300 lavoratori)". Dove si possono recuperare questi spazi? "Grazie ai tombamenti di calata Giaccone e Concenter, non ci serve tanto, circa 10-12 mila metri quadri ad azienda, perchè ci sviluppiamo in verticale. Oltre ai container ci può essere spazio anche per noi".
GUARDA QUI L'INTERVISTA INTEGRALE
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse