Quasi mille agenti di viaggio provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento sulla nuova Msc World Europa per conoscere la nave e poterla così meglio consigliare ai propri clienti: la nave, varata lo scorso autunno, è rimasta finora in crociera negli Emirati Arabi, inizialmente utilizzata dal governo del Qatar come 'ship-hotel' durante i mondiali di calcio, per arrivare finalmente questa settimana a Genova dove resterà in servizio per crociere settimanali nel Mediterraneo sia per la stagione estiva che per quella invernale.
"Far conoscere la nave a chi la deve proporre al mercato è un aspetto cruciale del nostro lavoro – spiega a Primocanale il direttore generale di Msc Cruises Leonardo Massa – si tratta di promuovere un concetto di turismo esperienziale ed è proprio l’esperienza personale che gli agenti potranno raccontare ai loro clienti".

Gli agenti potranno godere di una mini crociera fino a Napoli nella quale scopriranno tutti i dettagli della nuova ammiraglia della flotta della compagnia di Gianluigi Aponte: World Europa è la prima delle quattro navi (la seconda è già in costruzione presso i Chantier de l’Atlantique di Saint Nazaire, in Francia) della classe World. Questo tipo di navi da crociera unisce due diversi concetti: dispone infatti di una lunga promenade interna, che si sviluppa su tre ponti ed è quindi più ampia rispetto a quelle della generazione precedente, che continua poi anche all’esterno. La zona di poppa, in particolare, è assolutamente spettacolare con una serie di balconate che sovrastano la passeggiata esterna e che alla sera garantiscono un fantastico gioco di luci. Si tratta quindi di una nave che è perfetta sia per vacanze estive che invernali.
Msc Cruises ha scelto e confermato Genova, che oggi ha accolto i crocieristi con una giornata dal sapore estivo, come proprio home port nel Mediterraneo e continuerà a investire sulla stazione marittima del capoluogo ligure anche per le crociere del futuro.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse