I comitati dei pendolari e le associazioni ambientaliste liguri esprimono "sconcerto per la decisione di Trenitalia di ricorrere contro la sentenza del Tar della Liguria, che aveva imposto la trasparenza sugli allegati economici del contratto di servizio ferroviario tra Regione Liguria e azienda per il periodo 2018-2032". La vicenda ha avuto origine da un ricorso presentato dai pendolari, in particolare delle Cinque Terre, provincia della Spezia, per conoscere i ricavi del servizio 5 Terre Express, sorta di metropolitana leggera a cui i non residenti in Liguria nel periodo estivo possono accedere con un prezzo maggiorato. "Palese e sconcertante - scrivono - l'intendimento di mantenere segreti i dati economici e gli investimenti relativi al trasporto pubblico ligure, nonché i dati dei ricavi da biglietto alle Cinque Terre. Inaccettabile - proseguono i pendolari - che un'azienda pubblica a capitale interamente pubblico, la cui missione dovrebbe essere fornire un servizio ai cittadini, combatta quegli stessi cittadini e pendolari suoi finanziatori per mantenere segreti dati che dovrebbero essere pubblici, proprio al fine di una valutazione del suo operato. Una decisione offensiva".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità