"Ci sentiamo abbandonati e dimenticati". Questo è lo sfogo degli abitanti di via Campi all’ombra del nuovo ponte. “Siamo una zona di confine tra due municipi – racconta Eugenio Rago referente di via Campi del comitato abitanti ai confini della zona rossa – forse non si mettono d’accordo e questo è il motivo per il quale non si riesce a dare una sistemata alla zona”.I problemi citati dai residenti sono diversi e si parte da quelli legati al dissesto idrogeologico: “tutte le volte che vieni un po' d'acqua giù si allaga tutto – spiega Rago – e l’acqua arriva fino alla cintola e questo è il primo problema, il secondo di conseguenza è che nessuno ci pulisce mai infatti l’erba primaverile è cresciuta sulla terra e il fango rimasti ancora della vecchia alluvione. Anche i marciapiedi sono disastrati a causa del passaggio dei mezzi per la demolizione e poi per la ricostruzione, sono già piccoli e ora sono insicuri”.
Ora che l’inaugurazione del nuovo ponte prevista per fine luglio si sta avvicinando la preoccupazione di chi ha visto dalla propria casa il crollo, la demolizione e poi la ricostruzione è quella di essere esclusi dalla riqualificazione che il progetto sottoponte dovrebbe portare a quella zona.
“Nei vari discorsi che sentiamo di via Campi non si parla mai, non vogliamo che questa via rimanga una zona di confine e dimenticata – sottolinea Rago – anche durante la demolizione e ricostruzione le vie intorno venivano maggiormente controllate e pulite, noi qui siamo sempre stati nella polvere e anche buttare la spazzatura era un problema”.
Rago sottolinea poi come questa piccola e stretta via sia stata un’arteria fondamentale di collegamento nei primi mesi dopo il crollo del Morandi, una strada “che ha dato il suo contributo”.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità