Non si voterà solo per le elezioni regionali il 21-22 settembre: l'appuntamento in Liguria e in tutta Italia è anche con il referendum costituzionale per approvare o respingere la legge di revisione per ridurre il numero dei parlamentari. Ed è già online sul sito del servizio elettorale - informa il Viminale - il facsimile della scheda per il referendum costituzionale confermativo che si svolgerà il 20 e 21 settembre.Questo il testo del quesito stampato sulla scheda: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente 'Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari', approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 240 del 12 ottobre 2019?".
I cittadini con diritto di voto possono esprimersi barrando la casella del sì se sono d'accordo con il taglio dei parlamentari o del no se non condividono questa legge. Per il referendum costituzionale confermativo, a differenza del referendum abrogativo, non è previsto il raggiungimento di un quorum di validità: l'esito referendario è comunque valido indipendentemente dalla percentuale di partecipazione degli elettori. Hanno diritto al voto 51.559.898 cittadini, di cui 4.616.344 all'estero. I maschi sono 25.021.636, le femmine 26.538.262 (rilevazione semestrale del 31/12/2019).
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiEvviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!
Capo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione