 “Paolo Mantovani creò una vera famiglia, in cui tutti si rispettavano, stavano al proprio posto e davano il massimo per la maglia. Non che fossimo degli angioletti, per carità. Nello spogliatoio capitava che si litigasse, io e Pagliuca una volta venimmo alle mani ma il giorno dopo tutto tornava come prima. Persino con Vialli ebbi un momento di scazzo, durò un paio di settimane e sapete perché? Perché Luca in allenamento mi aveva chiamato Mancini, anziché Mancio o Roberto come era solito fare. E io mi ero impennato".
                    
                    “Paolo Mantovani creò una vera famiglia, in cui tutti si rispettavano, stavano al proprio posto e davano il massimo per la maglia. Non che fossimo degli angioletti, per carità. Nello spogliatoio capitava che si litigasse, io e Pagliuca una volta venimmo alle mani ma il giorno dopo tutto tornava come prima. Persino con Vialli ebbi un momento di scazzo, durò un paio di settimane e sapete perché? Perché Luca in allenamento mi aveva chiamato Mancini, anziché Mancio o Roberto come era solito fare. E io mi ero impennato".Parole a calciomercato.com del ct della Nazionale, Roberto Mancini, recordman di presenze con la maglia della Sampdoria dal 1982 al 1997. L'attuale allenatore azzurro ha raccontato la sua lunga esperienza in blucerchiato, soffermandosi in particolare sugli aspetti legati ai rapporti interni.
Mancini ha parlato anche di Vujadin Boskov, il tecnico che lo fece diventare grande: "Con lui non ci parlammo per qualche giorno ma facemmo la pace dandoci la mano di fronte alla gradinata Sud festante, dopo una partita vittoriosa, mi pare contro l’Inter”.
Un'epopea, quella della Sampdoria di quegli anni, che ebbe il suo unico filo conduttore in Paolo Mantovani, che Roberto Mancini ha definito "inarrivabile e sopra a tutti".
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis