 Tre ipotesi sul tavolo. La prima è quella di anticipare la chiusura del cantiere in A10 tra Genova Aeroporto e Pra’ a domenica 22 agosto. In questo caso però il venerdì sera e il sabato il cantiere resterebbe attivo.
                    
                    Tre ipotesi sul tavolo. La prima è quella di anticipare la chiusura del cantiere in A10 tra Genova Aeroporto e Pra’ a domenica 22 agosto. In questo caso però il venerdì sera e il sabato il cantiere resterebbe attivo.La seconda soluzione è quella di far proseguire i lavori in notturna a partire da venerdì sera, in questo modo la carreggiata lato monte si troverebbe nuovamente aperta a partire dalla mattina di sabato con le lavorazioni che proseguirebbero la notte con lo scambio di carreggiata che verrebbe riattivato fino alla mattina dei giorni seguenti fino al termine dei lavori sulle gallerie. Infine c’è una terza ipotesi: quella di smantellare il cantiere nel fine settimana (dal venerdì pomeriggio) e riattivarlo da lunedì pomeriggio fino al 25 agosto, ovvero il giorno originale di chiusura del cantiere.
Tre ipotesi che l’assessore alle Infrastrutture e di Protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone porterà nel tavolo con Autostrade e ministero dei Trasporti. L’incontro previsto per venerdì è stato anticipato di 24ore. Le parti si troveranno dunque giovedì mattina. "Le misure adottate fino a questo momento stanno funzionando. Ma da venerdì ci aspettiamo dei disagi molto impattanti, da Autostrade ci aspettiamo uno sforzo ulteriore. Il nodo vero è questo perché il weekend sarà caratterizzato da partenze ma anche tanti rientri" spiega Giampedrone.
Dopo il lunedì di caos totale con 15 km di cosa dal Ponente verso Genova e l’Aurelia rimasta a lungo paralizzata nella zona tra Arenzano, Vesima e Voltri la situazione viabilità ha visto un miglioramento. Ma a preoccupare e non poco è il fine settimana in arrivo. Il primo vero weekend di controesodo, non ci saranno i camion ma il flusso tiuristico in movimento da e per la Liguria sarà intenso. A Genova si muoveranno circa 25mila auto solo tra sbarchi e imbarchi dei traghetti. A questo si aggiunge il traffico diretto (e poi di rientro) dalle località delle Riviere. C'è chi dopo le vacanze si metterà in viaggio per rientrare nelle proprie abitazioni. Una situazione che potrebbe essere esplosiva per quanto riguarda la viabilità.
Per questo soprattutto dal Ponente si cercherà anche di favorire il traffico verso le altre direzioni cercando di evitare il concentrarsi dei mezzi in A10. Possibile anche un rafforzamento dei controlli e della presenza delle pattuglie della stradale in autostrada.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis