“L’assenza del viceministro Edoardo Rixi per ora non si sente, l’emendamento presentato oggi in parlamento sull’accorpamento del nodo di Genova con il Terzo Valico è il frutto del suo intenso lavoro, un’opera di cui godremo a lungo”: lo ha dichiarato a Primocanale, dal Transport and Logistic di Monaco di Baviera, il presidente dell’Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale Paolo Emilio Signorini. “Rixi è un ragazzo giovane, credo sia giusto derubricare questo incidente come un evento minore, sono sicuro che Edoardo avrà ancora una lunga e importante carriera nei molti anni a venire”, ha detto Signorini che in Baviera è venuto a rappresentare i porti di Genova e Savona. Oggi è anche la grande giornata della firma della partnership con il porto cinese di Shenzen: “La nostra idea di Via della Seta - ha spiegato Signorini - non è solo quella di conquistare fette del mercato orientale ai porti del nord Europa, noi vogliamo anche creare valore aggiunto alle merci, coinvolgendo i nostri interporti. In questa logica l’accordo con Shenzen è molto importante, perché mette in relazione i due sistemi portuali, con ricadute positive sulla nostra economia locale e sull’intero Pil italiano”.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo