I dati relativi al settore dell’edilizia nell’osservatorio dell’Inps sulla cassa integrazione mettono in evidenza su Genova il boom delle ore autorizzate. C’è stato un aumento del 954% in un anno. Siamo passati dalle 255mila del 2019 a 2,5 milioni nel 2020.“Ci stiamo riprendendo dopo i problemi legati al Covid – spiega in una nota Andrea Tafaria, segretario generale Filca Cisl Liguria – ma non basta ancora. Bisogna dare un vero impulso al settore, attraverso diverse soluzioni: Non solo le opere che aspettiamo, ma anche edilizia scolastica e sanitaria ma anche gli interventi sulla rigenerazione urbana".
E ancora spiega tafaria: "Bisogna dare ossigeno al comparto con la speranza che lo strumento del superbonus del 110% possa generare un percorso virtuoso per tutta l’edilizia. Per il 2021 ci aspettiamo davvero di metterci alle spalle l’emergenza e continueremo a lavorare per dare un futuro ai tantissimi lavoratori edili della Liguria che hanno professionalità e competenze ma sono senza occupazione” conclude il segretario generale Filca Cisl Liguria.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd