Cronaca
Carlo Felice: protesta dei lavoratori, sindacati a confronto
44 secondi di lettura
No alla cassa integrazione in deroga. Dopo le notizie dell’incontro di Roma tra Marta Vincenzi presidente della fondazione lirica e il ministro dei beni culturali Sandro Bondi che ha previsto la cassa integrazione come uno degli strumenti da utilizzare per traghettare il Carlo Felice fuori dalla peggiore crisi della sua storia, i lavoratori si sono ritrovati stamane davanti all’entrata artisti per l’ennesima giornata di protesta. Negli uffici interni del teatro genovese i rappresentanti sindacali delle diverse sigle nettamente contrarie al piano del consiglio d’amministrazione sono riunite per decidere insieme le strategie dei prossimi giorni. Un quadro che sta interessando tutti i lavoratori degli enti lirici in Italia e che nel giro di pochi giorni potrebbe diventare una questione nazionale con scioperi in tutte i teatri che sarebbero coinvolti di conseguenza dalle decisioni prese per il Carlo Felice.
Ultime notizie
- Sanità, Salis nomina Cremonesi consulente gratuito per Genova
- A Roma ha aperto al pubblico Casa Pertini: presente la politica ligure
- Scoperto nuovo nido di tartaruga marina in Liguria, la mappa: quanti e dove sono
-
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
- Temperature fino a 40 gradi in officina, dodici operai di Ansaldo Energia in infermeria
- Processo Nada Cella, la spillatrice come nuova possibile arma
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo