Seconda giornata della 59esima edizione del Salone Nautico di Genova all’insegna del sole e del bagno di folla. Tra le varie iniziative, focus sul progetto Pelagos di Legambiente, uno studio che ha riguardato l’area marina del Santuario Pelagos tra Liguria, Toscana, Corsica e Costa Azzurra, ricco di biodiversità, ma è anche una delle zone con la più alta concentrazione di rifiuti plastici al mondo.È stata studiata la platisfera, un nuovo ecosistema Marino sviluppatosi intorno ai rifiuti plastici, composto da microorganismi potenzialmente dannosi per pesci, uccelli e mammiferi marini. I rifiuti plastici rappresentano l’80 per cento del totale dei rifiuti marini. Sono state monitorate 17 spiagge tra Toscana e Liguria. Su più di 30mila metri quadri di superficie ispezionati sono stati rinvenuti oltre 14mila rifiuti costituiti per l’87% da plastica, per una media di 857 oggetti ogni 100 metri lineari di litorale. La cattiva gestione dei rifiuti urbani è la causa principale della loro presenza sulle spiagge. Per quanto riguarda i rifiuti maggiormente presenti, il 29% è rappresentato da frammenti di plastica da 2,5 a 50 cm, il 13% da pezzi di polistirolo, il 10% da mozziconi di sigaretta, il 9,3% da tappi, coperchi e anelli di plastica e il 5,4% da bastoncini cotonati per la pulizia delle orecchie (cotton fioc). Dati e numeri che Legambiente trasferirà al programma Marine Litter Watch dell’Agenzia Europea per l’Ambiente.
“La cattiva gestione a monte - ha spiegato Stefano Ciafani, presidente di Legambiente - è la principale causa della dispersione dei rifiuti in mare. La sensibilizzazione delle istituzioni è una delle azioni principali per contrastare l’inquinamento da plastica. E serve una legge che consenta ai pescatori di diventare gli “spazzini del mare” cioè di poter smaltire i rifiuti che restano nelle reti e che oggi loro devono paradossalmente rigettare in acqua. Un disegno di legge su questo tema è fermo da mesi in Commission e Ambiente”.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi