Tutto è pronto per il grande appuntamento di mercoledì 27 aprile alle 19,45 al Teatro Carlo Felice, con il concerto del Coro Nazionale Popolare di Kiev. L'iniziativa è stata ideata dall'Associazione Pokrova, che riunisce la comunità ucraina di Genova e Liguria e che dallo scoppio della guerra è attiva nel duplice ambito dell'assistenza ai connazionali in Italia e a quelli rimasti in patria.
Il concerto è stato reso possibile dal fattivo impegno delle istituzioni locali. Spiega ai microfoni di Primocanale Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura: "Non era semplicissimo ma ce l'abbiamo messa tutta per accoglierli, sono 80 componenti il coro e sono arrivati dopo 20 ore di pullman da Varsavia. Sono arrivati con il loro carico di speranza e con tutto quello che si sono lasciati alle spalle".
"Io credo - prosegue l'assessore Cavo - che ci sia qualcosa di molto coinvolgente in tutto quello che si ascolterà, lo abbiamo percepito nell'anteprima al concerto del 25 aprile, hanno cantato un coro di liberazione loro e l'inno nazionale e il pubblico ha recepito l'intensità del messaggio. Nel pomeriggio si sono esibiti al Porto Antico per un incontro con comunità ucraina e per diffondere le loro note costumi colori per Genova".
"Sarà un evento molto coinvolgente, sarà un'occasione per conoscere meglio la cultura ucraina - prosegue la Cavo - e per fare un'offerta che verrà devoluta all'associazione Pokrova a favore di chi è rimasto in Ucraina e ha bisogno. E' importante garantire un pubblico consapevole, è facendo vivere la loro cultura che diamo una risposta al messaggio delle armi: mentre in Ucraina la cultura viene soppressa e anche i teatri vengono colpiti, noi abbiamo dato il Carlo Felice".
L'ingresso al teatro è a offerta libera. Ci si può tuttavia prenotare sul sito www.orientamenti.regione.liguria.it , per la garanzia di avere il posto.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?