Cultura e spettacolo

1 minuto e 15 secondi di lettura

GENOVA - L'arte digitale di Fabio Catapano nel cielo di Genova: un nuovo progetto proietta la città nel futuro, si tratta di Nexus, prodotto da Terrazza Colombo, che darà il via ad una serie di iniziative, eventi e performance in collaborazione con Immaterika, incubatore di artisti digitali emergenti a livello internazionale.

La curatrice del progetto è Serena Tabacchi e si parte con l'opera site-specific "Everything is fine" che verrà proiettata sul maxischermo della Terrazza Colombo, all’ultimo piano della Torre Piacentini. L’opera sarà visibile a tutto il centro cittadino durante la giornata del 15 maggio dalle ore 18:00 alle ore 24:00. L’installazione sarà inoltre visibile venerdì 17 maggio, sempre dalle 18:00 alle 24:00, e visitabile solamente su prenotazione negli spazi interni di Terrazza Colombo dal 18 maggio al 3 giugno, nella sede della nuova sala immersiva al trentesimo piano di Torre Piacentini.

L'installazione pubblica rappresenta un dono per i cittadini di Genova, attraverso cui l'artista riscatta spazi pubblicitari e informativi, restituendoli alla città come luoghi di quiete temporanea. In un momento in cui c'è un overloading di informazione, l'artista riprende una delle frasi più rassicuranti che una mamma può dire ad un bambino: "tranquillo, va tutto bene". Secondo Fabio Catapano, viviamo in un'era in cui il maggior competitor dei brand e delle nuove piattaforme è il sonno. Ecco perché per qualche ora lo schermo non chiederà l'attenzione delle persone, ma sarà piuttosto un invito a prendersi un momento dalla continua indigestione di contenuti, post sui social media, input differenti. Come un risveglio da un brutto sogno, "tranquillo, va tutto bene".