
GENOVA - "Il 18 febbraio 1940 a Genova nasceva Fabrizio De Andrè, uno dei più grandi e amati cantautori del nostro Paese, intramontabile orgoglio ligure, nel cuore di tanti genovesi e non solo". Lo ricorda il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sui social annunciando che "a inizio estate la Liguria celebrerà il suo talento con un grande concerto a Genova. Una vetrina internazionale ma soprattutto un omaggio doveroso alla storia di De André e alla sua eredità musicale, che continua ad affascinare le nuove generazioni di cantautori".
Le istituzioni sono infatti al lavoro da tempo per il progetto di ricordare il grande cantautore a 25 anni dalla sua scomparsa. Assieme alla fondazione a Dori Ghezzi, la coordinatrice del tavolo delle politiche culturali in Liguria, Jessica Nicolini, e la deputata Ilaria Cavo, che negli anni si è impegnata per il progetto Casa dei Cantautori e per ricordare la Scuola Genovese, si sono impegnate per ottenere la collaborazione del Ministero della Cultura.
Si stanno valutando ancora location e date possibili, mentre gli ospiti verranno decisi proprio dalla direzione artistica di Dori Ghezzi. Sarà un momento per ritrovarsi con tutta la città e con coloro che sono stati amici del grande cantautore genovese.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse