GENOVA - Una mostra di respiro internazionale quella che fino al 22 gennaio 2023 sarà visitabile a Palazzo Ducale: "Rubens a Genova" lega la città e l'artista fiammingo a doppio filo, così come stringe i rapporti con la città di Anversa, città in cui Pietro Paolo Rubens visse a lungo e realizzò opere di importanti committenti. 100 le opere esposte, di cui 18 autografi, un'ottantina a corollario per far capire meglio al pubblico le influenze italiane che il pittore ebbe modo di osservare dal vivo nel suo viaggio in Italia e fare sue.
TOP VIDEO
Venerdì 03 Febbraio 2023
Reati informatici, a Genova il primo Cyber security lab d'Italia
Venerdì 03 Febbraio 2023
A Londra l'accademia per camerieri firmata dal 'macellaio' Roberto Costa
Giovedì 02 Febbraio 2023
Infortuni sul lavoro, il grido dall'allarme della Filca Cisl
Venerdì 03 Febbraio 2023
Il medico risponde, l'infettivologo Matteo Bassetti
Sabato 04 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
Ultime notizie
- Genova, cinghiale dentro l'ospedale Gaslini: allertati gli agenti regionali
-
Ordinanza antismog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
-
Meteo in Liguria, weekend di sole: ma domenica torna il freddo
- Spezia, il 2006 Plaia firma il primo contratto da professionista
- Spezia, Macìa: "Aumentata la credibilità, siamo soddisfatti"
- Ventimiglia, frontalieri, riduzione aliquota fiscale, Toti: "Impegno mantenuto"
Notizie più viste
Andrea Jonasson torna a Genova protagonista di 'Spettri'
Martedì 31 Gennaio 2023
Gli appuntamenti del weekend, da Concato a Dado Tedeschi
Venerdì 03 Febbraio 2023
Lezione di muretti a secco a Manarola in "Presa diretta"
Giovedì 02 Febbraio 2023
IL COMMENTO
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini
3 febbraio, è la giornata dei calzini spaiati. Per celebrare la diversità