
LIGURIA - Pomeriggio di code in Liguria dove fra cantieri e incidenti si è formato il caos per quanto riguarda la viabilità. In A10 il casello di Genova Prà in entrata è stato chiuso al traffico verso Ventimiglia per un camion ribaltato. Il fatto ha creato code sia in entrata sia in uscita. Sul tratto a lungo si formate code. In A26 in conseguenza alla chiusura si sono registrati oltre 10 km di incolonnamenti. Solo in tarda serata il mezzo pesante è stato rimosso e ripristinata la viabilità con la riapertura del casello.
Aggiornamento ore 20 -
Situazione sempre più drammatica in A26 dove i km di coda sono diventati 10: causa dei rallentamenti un incidente fra due mezzi pesanti ed un'autovettura avvenuto all'altezza del km 27. Il traffico scorre su una corsia: a chi è diretto a Genova e verso le riviere si consiglia di percorrere la A7 Milano-Genova. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia, la Polizia Stradale ed i mezzi di soccorso meccanico.
Ancora chiuso in entrata il casello di Genova Pra'.
Aggiornamento ore 19 -
Code meno critiche in A7 ed in A12 mentre aumentano in A26: si registrano 8 km tra Bivio A26/Diramaz. A7 Milano-Genova e Masone per incidente
In A7 coda di 5 km tra Genova Bolzaneto e Bivio A7/A10 Genova-Ventimiglia per un incidente che ha coinvolto due autovetture ma che fortunatamente non ha portato a nessun ferito.
Coda di 6 km in A12 tra Genova Nervi e Bivio A12/A7 Milano-Genova a causa dei cantieri.
In A26 4 km di coda tra Bivio A26/Diramaz. A7 Milano-Genova e Masone per un altro incidente non grave
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?