Dal 9 maggio scatta il nuovo piano delle frequenze televisive e senza l’intervento degli antennisti nei condomini il 40% dei liguri non vedrà anche Primocanale.
Il cambiamento partirà da Ventimiglia e arriverà nel capoluogo ligure verso il 15 maggio, ha spiegato l'editore di Primocanale Maurizio Rossi: "Il 40% degli utenti non vedrà più Primocanale e tutte le altre emittenti locali. Dal 9 maggio tutte le frequenze televisive delle emittenti locali e nazionali verranno spente e verranno accese nuove frequenze. In altre regioni è già accaduto. Sarà un dramma. E' un danno enorme che può portare a licenziamenti, diminuzione del personale, ad un crollo del mercato pubblicitario".
"Per esempio, il monte Fasce ha una frequenza dove trasmette Primocanale, frequenza che riceve nei suoi centralini da ormai vent'anni. Il problema è che questa che arriva è una nuova frequenza, quella di Primocanale ma anche di tutte le altre emittenti locali, che non è canalizzata nei centralini di antenna che ricevono il Monte Fasce, e quindi non entreranno nei televisori di chi ha questi centralini 'non pronti'".
Gli step per continuare a vedere Primocanale sono diversi, ma il primo e il più importante è contattare il proprio amministratore di condominio: "Dovete dirgli che dal 9 maggio cambiano le frequenze e ditegli che prima di quella data gli antennisti devono controllare che l'impianto del palazzo siano in grado di ricevere le nuove frequenze del digitale terrestre", ha dichiarato l'editore di Primocanale.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi