
Si è tenuta oggi, venerdì 31 maggio, presso la sala del Ridotto del Teatro Cavour, la Cerimonia Ufficiale per l'emissione del francobollo dedicato alla Città di Imperia nell'Anno del suo Centenario.
L'evento è stato organizzato dal Comune di Imperia in collaborazione con Poste Italiane e il francobollo, emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, fa parte della serie tematica “Il Patrimonio artistico e culturale italiano”.
Stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., utilizzando la tecnica della rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva e non fluorescente, è stato curato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni.
La vignetta rappresenta una veduta aerea della città di Imperia, con la Basilica concattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri al centro, e il logo del centenario della fondazione della città ligure in alto.
“Dopo una lunga collaborazione con il Ministero e le Poste, abbiamo realizzato un francobollo unico e significativo, con un annullo speciale che lo rende ancora più prezioso. Sarà una vera chicca per i collezionisti e un simbolo duraturo per tutti gli abitanti di Imperia e coloro che amano la città. Imperia è nata dalla fusione di undici antichi borghi, superando secolari divisioni per costruire un progetto comune. Con il Centenario, celebriamo non solo il passato glorioso di Imperia, ma anche il suo spirito intraprendente e la sua visione per il futuro”, ha commentato il sindaco Scajola.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi