
GENOVA - Ritorno a scuola con handicap negli istituti liguri come in quelli del resto d'Italia: all'appello per i contagi, le quarantene e le sospensioni manca circa il 10 per cento di docenti e personale Ata. Altrettanti sarebbero gli scolari e gli studenti assenti.
Il primo sommario bilancio arriva da Luisa Giordani, vice presidente associazione dirigenti scolastici della Liguria e dirigente di due comprensori scolastici della Valbisagno, il Terralba e il San Gottardo, a cui sono iscritti duemila studenti di ogni grado.
"Siamo contenti di avere riaperto in presenza ma i problemi non mancano - ha spiegato Giordani - prima di tutto l'elevata percentuale di assenza fra i docenti per contagi, quarantene e sospensioni di personale di non vaccinati e le difficoltà a reperire le sostituzioni".
Giordani sottolinea anche che ci sono anche molti più studenti assenti rispetto alla media annuale, "fra cui crediamo ci siano casi di bambini tenuti a casa per precauzioni dalle mamme. Le mascherine Ffp2 non sono ancora arrivate dal ministero, per ora le famiglie sono invitate a farle indossare nel momento in cui ci sarà una quarantena".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse