RAVENNA - Continua l'emergenza Maltempo in Emilia Romagna alle prese con la devastante alluvione che ha colpito il territorio. Il bilancio è tragico: almeno 15 vittime, oltre 35 mila sfollati, città, paesi e campagne completamente allagate e distrutte, frane e località isolate. Danni quantificati al momento per 5 miliardi di euro. Aperte due inchieste. Il premier Giorgia Meloni sul posto.
In questo scenario di devastazione continuano senza sosta le operazioni di salvataggio e aiuto alla popolazione colpita dall'ondata di maltempo. Dalla Liguria sono giunte anche le squadre di Protezione civile attrezzate di Colonna mobile, partite dal polo di Santo Stefano Magra in provincia della Spezia che hanno avviato le operazioni nella zona di Spazzate Sassatelli, frazione di Imola.
 
Tutta la macchina della protezione civile della Liguria al lavoro per aiutare i colleghi della regione colpita con dieci squadre della protezione civile e 50 volontari. Anche gli uomini della guardia costiera in campo sin dalle prime ore dell'alluvione per supportare i colleghi e aiutare la popolazione in questa situazione difficile tra le numerose necessità che un evento come quello che si è abbattuto sulla zona consegue.
Nelle prime ore di emergenza sono giunti in Emilia Romagna anche squadre dei vigili del fuoco in supporto e al lavoro costante per mettere in sicurezza la popolazione colpita.
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
										 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis