GENOVA - "C'è stato un guasto a uno dei due mezzi da 12 metri ed è stato sostituito da uno più piccolo non permettendo a tutti di salire. Ci dispiace, non deve accadere e da domani ci impegneremo affinché questo non accada più" così il direttore generale di Amt Stefano Pesci a Primocanale.
Nel secondo giorno di scuola alcuni studenti alla fermata di Bogliasco non sono potuti salire sui bus che collega Bogliasco a Recco perché i mezzi erano pieni. Nello specifico si è trattato delle corse delle ore 7,11 e delle 7,16.
Di fatto una delle due corriere ha subito un guasto, spiega Pesci, ed è stata sostituita da uno di quelli a diposizione che però era di capienza inferiore non permettendo a tutti i ragazzi di salire a bordo. Alcuni hanno raggiunto i propri istituti in ritardo attraverso corriere successive. Altri hanno invece chiamato i genitori e sono arrivati a scuola con i mezzi privati.
Nel mentre il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino ha annunciato la presenza di una corsa aggiuntiva per ovviare al problema. Si tratta di "una situazione che sul territorio è da sempre monitorata tanto che ormai da diversi anni ho chiesto e ottenuto un mezzo dedicato, in partenza ogni mattina da San Bernardo da lunedì a venerdì alle 7,05, che va direttamente a Genova Brignole in aggiunta alle corse in arrivo da Recco. Questa corsa è stata pensata in accordo con Amt (che allora era Atp) proprio per ovviare a situazioni come quella accaduta oggi" spiega Pastorino.
(foto d'archivio)

IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse